Attualità

Da 19 mesi senza stipendio: «Abbandonati da istituzioni e sindacati»

Da oltre un anno e mezzo non prendono lo stipendio, ecco la difficile situazione degli operai forestali.

Ernesto Rocco

26 Settembre 2015

Da oltre un anno e mezzo non prendono lo stipendio, ecco la difficile situazione degli operai forestali.

Abbandonati da istituzioni e sindacati, gli operatori della comunità montana Tanagro Alto e Medio Sele hanno incontrato la responsabile regionale del Dipartimento Libertà civili e diritti umani di Forza Italia, Sonia Senatore, a cui hanno chiesto aiuto a gran voce sulla loro difficile situazione che ormai perdura da mesi: e dal punto di vista degli stipendi arretrati, e dal punto di vista dell’assenza di attrezzature idonee di sicurezza sul luogo di lavoro.

È da ben 19 mesi che, infatti, gli operatori non vengono pagati dalla Regione Campania, e ciò nonostante ogni mattina fanno il loro dovere andando a lavorare.

A destare preoccupazione sono anche le mancate condizioni di sicurezza come scarpe antinfortunistiche ormai distrutte e inutile che non vengono sostituite.

Il disagio che vivono si rispecchia di conseguenza nelle loro famiglie che si vedono pignorare le abitazioni, ritirare i figli dall’università perché impossibilitati a mantenerli economicamente.

«Gli operatori coinvolti non possono più accontentarsi di annunci e promesse, ma devono ricevere quello che gli spetta per il loro sostentamento, per la loro dignità e soprattutto per le loro famiglie», ha dichiarato la Senatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

Ernesto Rocco

20/06/2025

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Capaccio Paestum: nuova giunta, l’apprezzamento del consigliere Carmine Caramante

Il consigliere Carmine Caramante esprime un giudizio positivo sulla nuova giunta comunale di Capaccio Paestum. Definitiva come "tecnica" e di "grandissimo spessore"

Agropoli, inchiesta “Facciate d’Oro”: processo al via a settembre

La Procura di Vallo della Lucania ha chiesto il rinvio a giudizio per 37 indagati, tra cui un noto imprenditore

Chiara Esposito

20/06/2025

Truffe Telefoniche: come riconoscerle e proteggersi dai finti operatori

Perché le truffe telefoniche sono in aumento? Ecco come riconoscere e come proteggersi

Torna alla home