Attualità

Da Agropoli a Faenza, fino alla casa del Grande Fratello

Salerno, Agropoli, Faenza. Destinazione finale il Grande Fratello. Federica Lepanto approda al reality show delle reti Mediaset.

Elena Matarazzo

25 Settembre 2015

Salerno, Agropoli, Faenza. Destinazione finale il Grande Fratello. Federica Lepanto approda al reality show delle reti Mediaset

E’ nata a Salerno, ha vissuto ad Agropoli e dal 2012 si è trasferita a Faenza. Da lì alla casa del Grande Fratello 14 il passo è stato breve, così come la sua permanenza nella “Casa”. Parliamo di Federica Lepanto, 22 anni, diplomata al liceo classico e studentessa di scienze infermieristiche.
Originaria di Agropoli si è trasferita in Emilia Romagna cominciando a lavorare nei locali come ragazza immagine.
Con i genitori che vivono nel centro cilentano dice di avere un bel rapporto, migliorato da quando vive lontana: “quando ero più piccola avevo un rapporto conflittuale con loro, sono sempre stata ribelle; la lontananza ci ha avvicinato”.

A 18 anni racconta che stava per sposarsi ma poco prima del matrimonio ha scoperto che il fidanzato la tradiva. Per lei ora una nuova esperienza, quella al reality show delle reti Mediaset.

La giovane agropolese è’ entrata nella prima puntata della quattordicesima edizione, andata in onda giovedì 24 settembre su Canale 5, ma è stata ‘eliminata’ subito dal medico, Giovanni, che le ha preferito Verdiana. Per lei una settimana nel ‘tugurio’ prima di rientrare nella casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home