• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chirico apre a Ruocco: «Dialogo e impegno per uscire dall’immobilismo»

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell'avvocato Franco Chirico.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 24 Settembre 2015
Condividi

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell’avvocato Franco Chirico.

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni scorsi il segretario cittadino del Partito Democratico, Riccardo Ruocco aveva elogiato il lavoro svolto sul territorio dal Consorzio Velia presieduto dall’avvocato Franco Chirico (leggi qui). In particolare il rappresentante dei Dem, aveva posto l’attenzione sull’importante patrimonio di opere pubbliche di cui dispone il Cilento grazie all’opera del Consorzio irriguo di Vallo della Lucania e del Consorzio di Bonifica Velia fatta negli ultimi 50 annui, sul piano di rilancio dell’agricoltura e soprattutto sull’importante progetto “Parkway Alento” che punta a realizzare una strada di collegamento con i comuni interni, permettendo così di liberarli dall’isolamento.

Le parole di stima di Ruocco non sono sfuggite all’avvocato Franco Chirico, la cui lungimiranza e concretezza era stata indicata come un modello da seguire.
“Questa presa d’atto – risponde il presidente del Consorzio Velia – fa comprendere che, finalmente, nella classe dirigente locale , vi è chi ha maturato un nuovo tipo di sensibilità che fa ben sperare, perché non si ferma alle chiacchiere, alle promesse, ma accetta di mettersi in gioco rispetto ai vecchi metodi autoreferenziali di gestione del potere, per sperimentare i principi della collaborazione, concentrazione e cooperazione”.
“Non posso non sottolineare – aggiunge Chirico – che l’avvocato Ruocco ha riconosciuto che il Consorzio Velia, forte dell’esperienza fatta in questi anni alla guida di tanti progetti, ha maturato un approccio programmatico, un know-how che gli consente di gestire il peso e le difficoltà di materie tecnicamente complesse e delicate che meritano di essere trasferite e conosciute a livello delle istituzioni locali, un patrimonio immateriale importante da utilizzare e valorizzare per ragionare intorno a problemi reali, cercare soluzioni efficaci e poi raggiungere risultati concreti”.

“Reputo – prosegue Chirico – che sia molto lusinghiero il riconoscimento del segretario del Pd”. Di qui l’apertura alla proposta di un confronto “Serio e costruttivo” per la realizzazione di nuovi progetti concreti, come il Parkway Alento.

“Apprezzo – evidenzia Chirico – che un dirigente di un partito politico importante proponga di fare un tratto di strada insieme per valorizzare ciò che il Consorzio Velia e il Consorzio Irriguo hanno realizzato nel corso dell’ultimo mezzo secolo”.

“Mi auguro – conclude – che la politica accetti di mettere in archivio le ostilità del passato aprendo ad una nuova stagione caratterizzata dal riconoscimento e dal dialogo con coloro che lavorano con passione, continuità ed impegno per far uscire il Cilento dall’immobilismo con l’obiettivo di promuovere e creare benessere per il territorio”.

TAG:Cilentoconsorzio veliafranco chiricoriccardo ruoccovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.