In Primo Piano

La minoranza contro il sindaco: «Cambia il modo di amministrare»

La Minoranza di Ottati scrive al sindaco Eduardo Doddato. Polemiche sul modo di amministrare e "l'invito" a cambiare atteggiamento.

Katiuscia Stio

22 Settembre 2015

La Minoranza di Ottati scrive al sindaco Eduardo Doddato. Polemiche sul modo di amministrare e “l’invito” a cambiare atteggiamento.


OTTATI. Un manifesto che riporta punto per punto il dissenso all’amministrare del primo cittadino che conclude con un monito “Invitiamo vivamente a revisionare il modo in cui si sta amministrando”. A Firmare il manifesto, oltre al gruppo di minoranza Ottati è tuo, anche la consigliera di maggioranza Marisa Capozzolo. Preludio di una Maggioranza che perde componenti?
La Minoranza accusa il primo cittadino, in 16 mesi di amministrazione, di non aver prodotto i frutti osannati “(… ) Ci aspettavamo almeno un operato opposto a quello criticato. Così non è stato!”
Tra i punti elencati viene riportata la critica del sindaco ottatese, quando era in minoranza, per il denaro che usciva dal comune verso altri paesi, per imprese non locali, conferimento di incarichi a professionisti non ottatesi “(…) Evidentemente per te i professionisti ottatesi servono e sono capaci solo in determinati momenti”.

E ancora.
Un Bilancio poco fiorente caratterizzato da azioni di spending review apportate a convenienza, costi aggiuntivi al posto di risparmi, convenzioni ai vari professionisti di settore e “(…) A pareggio di questi costi aggiuntivi hai ben pensato di accrescere la già pesante pressione fiscale ai cittadini ottatesi. Essi devono sapere che l’aliquota della IUC (imposta unica comunale), comprensiva di IMU (tassa sulle abitazioni), TARI (tassa sui rifiuti) e TASI (tassa sui servizi comunali indivisibili), è il doppio rispetto a quella applicata a coloro che vengono solo in vacanza ad Ottati. Oltre il danno anche la beffa per chi ha deciso di restare qua e di subire i tanti disservizi.”

Poca attenzione al capitolo degli usi civici. La commissione incaricata per la redazione degli usi civici si è occupata di un solo punto:la Fida Pascolo. “Le limitazioni inserite in quel regolamento, utili a far fuori un allevatore da Ottati con il suo bestiame, si siano ripercosse anche su altri. In pratica la limitazione consiste nel fatto che pur essendo residente ma non nativo di Ottati non si può accedere allo strumento degli usi civici. Così persone residenti ad Ottati che hanno attività e danno posti di lavoro e che hanno speso soldi qua non possono beneficiare del bosco per la legna,per i funghi,per i prodotti del sottobosco” precisa la Minoranza.

Atteggiamenti arroganti, offensivi e discriminatori riservati ai dipendenti comunali.

Assunzioni, in progetti posti in essere, di persone politicamente vicine alla Maggioranza mentre “(…)Quando militavi all’opposizione, in modo del tutto fantasma, con un manifesto accusasti l’amministrazione dell’epoca di aver occupato le caselle disponibili del Servizio Civile solo con persone vicine e imparentate ad essi”.

Scarsa sensibilità verso il sociale e persone meno abbienti “(…) Sicuramente verrai a dirci che la delegata a ciò è la Consigliera Capozzolo ma volutamente dimentichi che hai rigettato ogni proposta in merito da lei avanzata”.
Il non essere mai stata presa in considerazione mette la consigliera Marisa Capozzolo in condizione di condividere il contenuto del manifesto e firmarlo assieme al gruppo di Minoranza.

Potrebbero esserci delle sorprese per il prossimo consiglio comunale di Ottati!?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home