Attualità

Cilentana, Iannone attacca: «Canfora come Pinocchio»

«Canfora come Pinocchio, i sindaci cilentani facciano cadere la sua amministrazione». Duro affondo di Antonio Iannone al presidente della Provincia.

Redazione Infocilento

20 Settembre 2015

«Canfora come Pinocchio, i sindaci cilentani facciano cadere la sua amministrazione». Duro affondo di Antonio Iannone al presidente della Provincia.

Il Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e già Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, in una nota stampa ha accusato duramente il presidente sulla questione Cilentana, paragonandolo a Pinocchio.

«Ho atteso per un anno – dice Iannone – che Canfora e gli uomini del PD dessero dimostrazione delle capacità amministrative che dicevano di avere ai tempi in cui amministravamo noi, aspettavo lezioni come avevano promesso per bocca del nuovo presidente che si era impegnato ad aggiustare ed aprire in maniera completa prima dell’inizio dell’estate 2015. Ed invece niente, anzi ieri é arrivato un comunicato (firmato dal Dirigente del Settore LL.PP perché non hanno neanche il coraggio di assumersi la responsabilità politica) che ne annuncia la chiusura definitiva a tempo indeterminato».

«È evidente – aggiunge l’ex presidente della Provincia – che non sono stati capaci di fare nulla neanche di espletare gli appalti sui finanziamenti dedicati che la mia Amministrazione aveva dovuto procurarsi con un apposito accordo di programma stipulato con la Regione Campania guidata da Caldoro. Questi signorini capaci solo di bugie e strumentalizzazioni rischiano di perdere anche questi finanziamenti, milioni di euro che per la loro natura comunitaria devono vedere i lavori conclusi e rendicontati a brevissimo».

«Al tempo della mia Amministrazione – aggiunge Iannone – non disponevo dei soldi ed ho dovuto procurarli, oggi hanno i soldi che la mia Amministrazione ha procurato e non sono capaci di fare altro che chiudere la strada. Vorrei risvegliare quei Sindaci, quei Comitati civici, quegli operatori economici del territorio cilentano, quei sindacati che dopo l’avvento del centrosinistra in Provincia si sono ammalati di letargia, che magicamente hanno perso tutta la loro forza nel rappresentare i diritti del Cilento. Capisco che chi e’ di sinistra ha difficoltà ad affermare che Renzi ha distrutto le Province e dunque i servizi ai Cittadini, che hanno scelto un Presidente della Provincia che la Cilentana non sapeva neanche dove fosse e che ancora oggi non sa dove è seduto, ma la loro disonestà intellettuale é stata battuta solo dalla vergogna del loro silenzio odierno».

«Se i politici cilentani di centrosinistra vogliono conservare un minimo di dignità – conclude l’esponente di FDI-AN – facciano cadere Canfora prima che Canfora fa cadere il viadotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home