Attualità

Passeggiare in un vero accampamento romano: nel Cilento si può

Arturo Calabrese

18 Settembre 2015

Domani e dopodomani si potranno rivivere i fasti della Roma Imperiale vivendo le atmosfere di un accampamento dei legionari di Roma.

ASCEA. Grazie alla presenza presso l’Area Archeologica di Elea-Velia della Legio I Italica, un gruppo di rievocazione storica, che allestirà un accampamento legionario romano ricostruito fedelmente secondo i più recenti studi storici. Grandi e piccini potranno passeggiarvi all’interno e assistere alla vita di campo, ai riti religiosi, alla preparazione dei pasti e agli allenamenti dei soldati. Il periodo storico riprodotto sarà quello della Roma imperiale in quanto, secondo degli studi, coincide col periodo in cui la flotta dell’imperatore Augusto, dovette riparare nel porto dell’allora città di Velia. Armature, tende, arnesi, suppellettili, armi, tutto fedelmente riprodotto grazie al contributo di esperti storici. Il campo sarà allestito all’ingresso dell’Area Archeologica e sarà possibile accedervi per tutta la giornata di sabato 19 e per la la mattinata di domenica 20. Inoltre domani sera, all’interno del Sito,  verrà rievocata la “Danza dei Salii”, la danza saltellante che i sacerdoti dedicavano al dio Marte, protettore dei campi, dei contadini e del bestiame, e dio della guerra. La Legio I Italica vanta, nel suo curriculum di tutto rispetto, anche numerose partecipazioni a programmi Rai come QuarkUlisse Passaggio a Nord-Ovest di Piero Alberto Angela e ricostruzioni storiche in tutto il Mondo. L’evento nasce grazie alla collaborazione del comune di Ascea, della Pro-Loco e del Gruppo Archeologico Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home