Attualità

Capaccio, ok alla bonifica della discarica di località Cesarone

I lavori di bonifica della discarica in località Cesarone, a Capaccio, sono stati aggiudicati.

Comunicato Stampa

11 Settembre 2015

I lavori di bonifica della discarica in località Cesarone, a Capaccio, in cui negli anni erano stati accumulate tonnellate di rifiuti e che nel 2014 fu interessata da un incendio, sono stati aggiudicati alla ditta Ecobuilding di Serino.

Occultata alla vista dalla vegetazione, la discarica era posta sotto sequestro da moltissimi anni e soggetta alla procedura di monitoraggio per la bonifica a cura dell’assessore Eustachio Voza e dell’ufficio Ecologia in accordo con l’ARPAC. Con ordinanza sindacale numero 174 del 3 dicembre 2014, venne ordinato al proprietario del fondo di rimuovere i rifiuti presenti e, in particolare quelli in amianto, previa predisposizione di un piano di lavoro in conformità alla normativa vigente. Non avendo il proprietario ottemperato a quanto richiesto entro i termini previsti, il Comune procederà all’esecuzione della bonifica in suo danno. Spetterà, quindi, al proprietario restituire al Comune la somma prevista (134.164,35 euro) per la bonifica dell’area.

La ditta che si è aggiudicata la gara provvederà al recupero, trasferimento e smaltimento dei rifiuti. I lavori dovranno essere consegnati entro 15 giorni e completati in 30 giorni.

«La bonifica che verrà completata a breve è l’esempio di un servizio reso al territorio da tutta la comunità, nonché di buon funzionamento della filiera istituzionale che ha coinvolto magistratura ed Enti preposti. Non ci sono precedenti simili per il nostro Comune, a sottolineare quanto quest’amministrazione creda e punti sull’ambiente come valore e sulla salubrità dei luoghi come risorsa per lo sviluppo sostenibile di Capaccio Paestum – afferma l’assessore Eustachio Voza ».

«L’incendio della discarica pose alla nostra attenzione l’urgenza di risolvere una problematica che si protraeva da anni senza che fosse stato preso nessun serio provvedimento. Abbiamo deciso di procedere in danno del proprietario per salvaguardare la salubrità dell’ambiente e a tutela della salute dei cittadini. – conclude il sindaco Italo Voza – Per questo abbiamo deciso di procedere senza perdere altro tempo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home