Attualità

Meteo: nel week end torna l’estate. Le previsioni

Ultime note di instabilità con correnti fresche da nord-est; nel week-end ritorno a condizioni simil-estive.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Mare
Meteo, ancora cambiamenti climatici. Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano.

Situazione: L’afflusso di aria relativamente fresca che continua ad interessare la nostra penisola, oltre a causare, una sensibile diminuzione delle temperature, ha determinato la formazione di un minimo barico in prossimità della Sicilia. Depressione che ha ricevuto un contributo non indifferente di energia grazie
al calore immagazzinato dai nostri mari nel corso di questa lunga estate. Nelle ultime 24 ore le regioni più colpite dal maltempo sono state la Sicilia e la Calabria dove su molte località si sono abbattuti violenti nubifragi che hanno causato allagamenti e inondazioni, laddove il territorio è fragile dal punto di vista idro-geologico. Ma la novità dell’ultim’ora è la formazione di un vortice a largo sul Tirreno, in lento movimento verso il basso Cilento; depressione che potrebbe approfondirsi ulteriormente nel corso delle prossime ore ed evolvere, eventualmente in un Ciclone dalle caratteristiche simil tropicale (TLC). Tuttavia, non appena raggiungerà la costa perderà notevolmente vigore per cui è lecito attendersi che gli eventuali fenomeni più intensi interesseranno le zone in mare apertodurante la prossima notte (non si escludono trombe marine). Al momento il rischio che, nelle prime ore di domani (giovedì), possano verificarsi fenomeni vorticosi anche in prossimità della costa risulta piuttosto basso.
La mappa in bassa relativa alla pressione in quota e al suolo è prevista per le ore centrali di giovedì 10 settembre ed è stata elabora dal centro di calcolo europeo di Reading (tra i più quotati al mondo). Ritroviamo il vortice depressionario sul basso adriatico in via di attenuazione; sulla Scandinavia rimane ben salda una robusta cellula di alta pressione con prospettive di moto verso sud-est nel corso delle successive 24-48 ore. L’anticiclone delle Azzorre continua la sua latitanza in area mediterranea restando confinato in pieno oceano; tra queste 2 figure bariche si inserirà una saccatura collegata alla depressione semi-permanete d’Islanda che come una lama nel burro penetrerà sul bacino occidentale del mediterraneo dando vita ad un nuovo cambio di circolazione; cambio di circolazione che si concretizzerà nel corso del prossimo fine settimana: Il flusso umido ed instabile colpirà le regioni settentrionali e quelle centrali che affacciano sul Tirreno, mentre tutto il nostro meridione sarà esposto alla risalita di correnti calde di origine africana.
99153
Il tutto possiamo apprezzarlo con la mappa prevista per le ore centrali di domenica 13 settembre.
99154
Previsione:
Giovedì 10 settembre: Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con associate precipitazioni anche a carattere di temporale, specie sulle coste del basso Cilento e in mare aperto. Nel corso della giornata rapido miglioramento ad iniziare dai settori settentrionali. Temperature stazionarie su valori lievemente inferiori alla media del periodo. Venti moderati da nord-est con temporanei rinforzi a raffiche nelle aree interessate dai rovesci; tuttaviadurante il pomeriggio la ventilazione tenderà a diminuire notevolmente di intensità. Mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
99157
Venerdì 11 settembre: Condizioni di nuvolosità variabile con prevalenza maggiori spazi soleggiati. Temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi. Venti deboli di direzione variabile, mare poco mosso.
Tendenza per il week-end: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo modeste velature in arrivo dal mare. temperature in sensibile aumento convalori massimi oltre i 25°C e fino a sfiorare i 30°C nella giornata di domenica. Venti deboli mediamente da sud, mare poco mosso.
99158
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home