• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: nel week end torna l’estate. Le previsioni

Ultime note di instabilità con correnti fresche da nord-est; nel week-end ritorno a condizioni simil-estive.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2015
Condividi
Mare
Meteo, ancora cambiamenti climatici. Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano.

Situazione: L’afflusso di aria relativamente fresca che continua ad interessare la nostra penisola, oltre a causare, una sensibile diminuzione delle temperature, ha determinato la formazione di un minimo barico in prossimità della Sicilia. Depressione che ha ricevuto un contributo non indifferente di energia grazie
al calore immagazzinato dai nostri mari nel corso di questa lunga estate. Nelle ultime 24 ore le regioni più colpite dal maltempo sono state la Sicilia e la Calabria dove su molte località si sono abbattuti violenti nubifragi che hanno causato allagamenti e inondazioni, laddove il territorio è fragile dal punto di vista idro-geologico. Ma la novità dell’ultim’ora è la formazione di un vortice a largo sul Tirreno, in lento movimento verso il basso Cilento; depressione che potrebbe approfondirsi ulteriormente nel corso delle prossime ore ed evolvere, eventualmente in un Ciclone dalle caratteristiche simil tropicale (TLC). Tuttavia, non appena raggiungerà la costa perderà notevolmente vigore per cui è lecito attendersi che gli eventuali fenomeni più intensi interesseranno le zone in mare apertodurante la prossima notte (non si escludono trombe marine). Al momento il rischio che, nelle prime ore di domani (giovedì), possano verificarsi fenomeni vorticosi anche in prossimità della costa risulta piuttosto basso.
La mappa in bassa relativa alla pressione in quota e al suolo è prevista per le ore centrali di giovedì 10 settembre ed è stata elabora dal centro di calcolo europeo di Reading (tra i più quotati al mondo). Ritroviamo il vortice depressionario sul basso adriatico in via di attenuazione; sulla Scandinavia rimane ben salda una robusta cellula di alta pressione con prospettive di moto verso sud-est nel corso delle successive 24-48 ore. L’anticiclone delle Azzorre continua la sua latitanza in area mediterranea restando confinato in pieno oceano; tra queste 2 figure bariche si inserirà una saccatura collegata alla depressione semi-permanete d’Islanda che come una lama nel burro penetrerà sul bacino occidentale del mediterraneo dando vita ad un nuovo cambio di circolazione; cambio di circolazione che si concretizzerà nel corso del prossimo fine settimana: Il flusso umido ed instabile colpirà le regioni settentrionali e quelle centrali che affacciano sul Tirreno, mentre tutto il nostro meridione sarà esposto alla risalita di correnti calde di origine africana.
99153
Il tutto possiamo apprezzarlo con la mappa prevista per le ore centrali di domenica 13 settembre.
99154
Previsione:
Giovedì 10 settembre: Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con associate precipitazioni anche a carattere di temporale, specie sulle coste del basso Cilento e in mare aperto. Nel corso della giornata rapido miglioramento ad iniziare dai settori settentrionali. Temperature stazionarie su valori lievemente inferiori alla media del periodo. Venti moderati da nord-est con temporanei rinforzi a raffiche nelle aree interessate dai rovesci; tuttaviadurante il pomeriggio la ventilazione tenderà a diminuire notevolmente di intensità. Mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
99157
Venerdì 11 settembre: Condizioni di nuvolosità variabile con prevalenza maggiori spazi soleggiati. Temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi. Venti deboli di direzione variabile, mare poco mosso.
Tendenza per il week-end: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo modeste velature in arrivo dal mare. temperature in sensibile aumento convalori massimi oltre i 25°C e fino a sfiorare i 30°C nella giornata di domenica. Venti deboli mediamente da sud, mare poco mosso.
99158
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentometeovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.