Attualità

Vallo della Lucania, ecco il cartellone del teatro “La Provvidenza”

Definito il cartellone artistico del cine-teatro la Provvidenza, al via anche la campagna abbonamenti.

Redazione Infocilento

9 Settembre 2015

Definito il cartellone artistico del cine-teatro la Provvidenza, al via anche la campagna abbonamenti.

VALLO DELLA LUCANIA. Parte la campagna abbonamenti per la nuova stagione 2015-2016 del Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania. Infatti dal 12 settembre, presso il botteghino del Teatro, sarà possibile per i vecchi abbonati esercitare il diritto di prelazione. Dal 12 ottobre la vendita sarà aperta a tutti. Nell’ambito della Sala della Comunità, di proprietà della Diocesi di Vallo della Lucania, il teatro apre i propri spazi per favorire la promozione culturale del territorio attraverso la condivisione di eventi, concerti, spettacoli di cinema e prosa. Quest’anno viene proposto un cartellone ricco di novità e di piacevoli conferme. Volontà della direzione, in collaborazione con Teatro Pubblico Campano, è presentare un’offerta articolata, di importanza nazionale e in grado di assecondare il gusto del pubblico cilentano. Il primo spettacolo in programma, martedì 10 novembre, avrà come protagonista un’assoluta novità: Leo Gullotta in “Spirito Allegro” di Noel Coward. Si proseguirà il giorno 15 dicembre, per il secondo appuntamento, con un atteso ritorno al teatro vallese. Sarà infatti in scena Peppe Barra con “La cantata dei pastori”. Dopo la pausa natalizia si continua il giorno 19 gennaio con Carlo Buccirosso nel suo nuovo lavoro “Il divorzio dei compromessi sposi” e il giorno 19 febbraio con Gino Rivieccio nello spettacolo “Io e Napoli”. Altra grande novità l’attrice Serena Autieri che il giorno 2 marzo porterà in scena “La Sciantosa” con la regia di Gino Landi. Si prosegue il 18 marzo con un’altra grande novità: Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli porteranno in scena “Signori…la patè de la maison!”. Infine chiuderà la stagione lo spettacolo “Signori in carrozza!” con Giovanni Esposito e Paolo Sassanelli, noto protagonista della serie Tv Un medico in famiglia. Prosegue, inoltre, la collaborazione con il Ristorante “Il Sinodo” che rimarrà aperto, come lo scorso anno, durante le attività del cineteatro. Occasione per usufruire di un servizio che, nell’ambito del Centro Pastorale “La Provvidenza”, completa un’offerta integrata che favorisce l’aggregazione, la promozione culturale e il sostegno, attraverso la mensa “Divina Provvidenza”, delle persone più svantaggiate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Capaccio Scalo: appello urgente per i Lavori su Via Italia ’61

I consiglieri di Fratelli d'Italia chiedono l'avvio immediato dei lavori per Via Italia '61 a Capaccio Scalo dopo l'estate. Ritardi e pericoli per commercio e cittadini.

Torna alla home