Attualità

Agropoli, riapre la porta la Chiesa ristrutturata con le offerte dei fedeli

Nella festa della Madonna Addolorata verrà riaperta ai fedeli la Chiesa sita nel centro storico. Previsto anche il passaggio di consegne tra don Roberto e don Carlo.

Ernesto Rocco

8 Settembre 2015

Nel giorno della festa della Madonna Addolorata verrà riaperta ai fedeli la Chiesa sita nel centro storico. Previsto anche il passaggio di consegne tra don Roberto e don Carlo.

AGROPOLI. Riaprirà i battenti ai fedeli il prossimo 15 settembre la piccola chiesa dell’Addolorata, ubicata nel lato Nord-Ovest del borgo antico. L’edificio è stato sottoposto ad importanti lavori di ristrutturazione resi possibili con i fondi della parrocchia ma soprattutto con le offerte di tantissimi fedeli.

La struttura, infatti, necessitava di importanti interventi di rifacimento delle facciate, della cupola e soprattutto del tetto dal quale, durante le piogge, filtrava acqua all’interno dell’edificio. Rifatto anche l’altare e l’impainto luminoso.

La chiesa della Madonna Addolorata fu riedicata alla fine degli anni ’60 per iniziativa dell’allora Parroco Don Cesare Caradonna. Le sue origini sono però ben più antiche ed infatti le prime testimonianze risalgono al 1583 come sede della confraternita dei Sette Dolori.

Vi si custodiscono le statue di Gesù Morto e della Beata Vergine Addolorata e una tela raffigurante la Crocefissione. La riapertura è prevista nel giorno della festa liturgica dell’Addolorata che tradizionalmente ricorre il 15 settembre.

Alle ore 18 verrà celebrata una Santa Messa che segnerà anche il passaggio di consegne tra il parroco attuale, don Roberto Guida, e il suo successore, don Carlo Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home