Attualità

La pizzeria cilentana “Da Zero” in finale per il Campionato della Pizza

La pizzeria “Da Zero” di Vallo della Lucania è una delle finaliste in gara per la seconda edizione del “Campionato della Pizza”, organizzato da Il Mattino e dedicato alle pizzerie della Campania.

Vince Esposito

3 Settembre 2015

La pizzeria “Da Zero” di Vallo della Lucania è una delle finaliste in gara per la seconda edizione del “Campionato della Pizza”, organizzato da Il Mattino e dedicato alle pizzerie della Campania.

La sfidante in lizza per il primo posto è la pizzeria “Add’ò Guaglione” di Napoli.
Le sfide si sono svolte nelle ultime settimane sulla pagina Facebook de Il Mattino: per votare bastava inserire un commento con il nome della pizzeria preferita sotto la foto dedicata riportante i nomi dei locali in gara.
La supersfida Vallo della Lucania contro Napoli, “Da Zero” contro “Add’ò Guaglione”, si chiuderà giovedì 3 settembre, alle ore 16:30, termine ultimo per esprimere la propria preferenza sul social.
“Nel corso della gara – scrivono da Il Mattino – sono arrivate decine di migliaia di commenti, mi piace e condivisioni, segno che siamo nel pieno di una nuova realtà: anche in provincia ormai si comincia a mangiare un’ottima pizza e il web può offrire a tutti una vetrina senza limiti”.
La scorsa edizione del campionato è stata vinta da Sorbillo, storica pizzeria del centro di Napoli, che ha gareggiato contro “La Napoletana” di Baiano.
Che sia, questa volta, una pizzeria cilentana a farla da padrona?
Colpisce senza dubbio – oltre all’altissima qualità dei prodotti utilizzati per la preparazione della pizza, che rendono il prodotto davvero eccellente, e allo squisito spirito di accoglienza e senso di ospitalità di tutti i collaboratori del locale – la filosofia di “Da Zero” e dei tre amici imprenditori, Paolo De Simone, Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia, che hanno lanciato una sfida a se stessi, prima che al territorio cilentano: l’importanza della territorialità, dei prodotti a kilometro zero, del passaggio diretto dal campo alla tavola, in una filiera corta che rappresenta non solo il punto di partenza per una buona pizza, ma il modello di un’economia locale vitale e strettamente legata al made in Cilento.
Come possiamo – noi cilentani – non aiutarli?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home