Attualità

Chiude la Cilentana, rebus riapertura. Intanto spuntano nuove crepe nell’asfalto

Chiude la Cilentana ed i tempi per la riapertura sono un vero e proprio rebus. Intanto nuove crepe sono apparse nell'asfalto.

Sergio Pinto

3 Settembre 2015

Chiude la Cilentana ed i tempi per la riapertura sono un vero e proprio rebus. Intanto nuove crepe sono apparse nell’asfalto.

Ultimi giorni di apertura della Cilentana. La principale arteria stradale del territorio chiuderà nel tratto tra Agropoli Sud e Prignano da lunedì prossimo. Inutili le solecitazioni del sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, che aveva inviato una nuova missiva alla Provincia di Salerno chiedendo di prorogare l’apertura. Il principale problema è rappresentato dall’assenza di fondi per garantire la vigilanza sull’arteria. A questo punto, per vederla riaperta sarà necessario attendere il ripristino del viadotto “Chiusa”, ma anche qui emergono ulteriori problemi: l’intervento è finanziato con fondi europei, pertanto le opere andrebbero concluse entro la fine dell’anno. Ipotesi, questa, molto complessa considerato che, dopo la pubblicazione del bando per i lavori e la ricezione di 55 offerte, non si è ancora provveduto all’assegnazione che potrebbe slittare ad ottobre. L’unica salvezza sarebbe quella di ottenere una proroga da parte dell’UE per terminare i lavori (per i quali si prevedono 150 giorni) oltre la data di scadenza. Intanto fa discutere la presenza di nuove lesioni nell’asfalto di un tratto da poco ripristinato da una frana, nei pressi della discarica di località Gorgo. Il problema si era già verificato nei mesi scorsi ed ora si presenta nuovamente lasciando molte perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home