Attualità

Ad Albanella ritorna la solidarietà con la “Giornata per la vita… e per Vito”

Il 6 Settembre 2015, a partire dalle ore 15, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo - frazione di Albanella, “Giornata per la vita… e per Vito”.

Comunicato Stampa

2 Settembre 2015

Albanella panorama

Il 6 Settembre 2015, a partire dalle ore 15, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo – frazione di Albanella, “Giornata per la vita… e per Vito”.

InfoCilento - Canale 79

Con il patrocinio della Pro-loco Albanella e del Comune di Albanella ritorna l’evento solidale più atteso del programma estivo albanellese, la “Giornata per la vita… e per Vito”, una giornata per i bambini e tutte le famiglie del territorio con momenti di gioco e di divertimento insieme ad attività dedicate alla prevenzione e al soccorso, giunta alla terza edizione, nata per ricordare la prematura scomparsa del piccolo Vito Volonnino, di soli cinque anni, dovuta ad un arresto cardiocircolatorio mentre era in palestra. La manifestazione è voluta con dedizione e passione dai volontari dell’Associazione La Panchina e dalla presidente Emilia Verderame, madre del piccolo Vito.

Come nelle edizioni precedenti, lo scopo è quello di sensibilizzare e di raccogliere fondi da utilizzare per la creazione di una rete capillare di punti d’emergenza di defibrillatori automatici, denominati DAE, dotando i comuni del territorio di postazioni fisse. Dopo aver contribuito a cardioproteggere i comuni di Albanella ed Altavilla Silentina, quest’anno l’Associazione ha deciso di aiutare il Comune di Felitto, situato lontano da presidi ospedalieri. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi d’intervento e diminuire così la percentuale di morte causata da arresto cardiaco; motivo per cui l’associazione lavora anche sul piano della formazione, organizzando corsi di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore.

Il programma si presenta fitto di appuntamenti. Si parte il giorno 5 Settembre 2015, alle ore 17, con la “Partita per la vita… e per Vito” su un campo di calcetto gonfiabile, tra Polisportiva Azzurra di Borgo Carillia e A.S.D. Paestum.

Si prosegue il giorno dopo, a partire dalle ore 15, con il percorso didattico-creativo per i bambini composto da: laboratorio degli origami, creazione di giocattoli con materiali di riciclo, creazione artistiche con i semi, laboratorio di pittura a cura dell’Associazione Argonauta di Altavilla Silentina, ASP “La Cirque” di Montecorvino Pugliano e Alessia Boccuto.

Alle ore 20:30, ci sarà il Concerto per la Vita, presentato da Stefania Maffeo e Guido Cairone con numerosi artisti, che si esibiranno, in via del tutto gratuita, dando il loro prezioso contributo musicale. Saranno presenti: I Crescent, Poterico, Peppe Cirillo, Riff by Riff cover band, Noi Nomadi, Electric Ethno Jazz trio, Lira trio, Marco Bruno e i Namar, Franck Cara trio e molti altri.

Durante la serata ci sarà la possibilità di degustare pizza e pasta con i fagioli lasciando un’offerta volontaria. Alle ore 23:30 si effettuerà l’estrazione della lotteria di beneficenza abbinata all’evento, che mette in palio una splendida scultura in ceramica donata dall’artista prof. Andrea Guarino, parte dei proventi saranno destinati anche ad altri progetti a sostengo dell’infanzia.

Tante le associazioni del territorio che si sono mobilitate e hanno collaborato con entusiasmo all’iniziativa solidale, dimostrando l’unicità e la bellezza di una manifestazione in grado di donare una speranza di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home