Attualità

L’artista capaccese Pasquale Caprino incanta l’Expo di Milano

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l'Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

Sergio Pinto

1 Settembre 2015

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l’Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

Il cantante capaccese è divenuto un vero e proprio idolo in Kazakistan, una star acclamata e osannata. La sua storia è stata raccontata anche agli italiani tramite Deejay Tv che ha dedicato all’artista un format esclusivo dal titolo “Pascalistan”. Ieri l’artista capaccese è tornato nel Belpaese, all’Expo di Milano, ma per rappresentare la terra che lo ha idolatrato. Son, infatti, ha tenuto un concerto nel padiglione del Kazakistan presso la fiera milanese, intrattenendo il pubblico per circa un’ora. In questi giorni, inoltre, gli italiani potranno nuovamente vederlo in tv ospite di Pechino Express, in onda su RaiDue dal 7 settembre.

«Io ho rincorso la fama nel modo in cui pensavo andasse fatto – ha raccontanto Pasquale Caprino al Corriere della Sera – Poi quando ho smesso, è arrivata, e nel modo più imprevedibile. Mi ero formato con Mogol, avevo un contratto con l’Universal, stavo a Londra e scrivevo canzoni dark. Ma il disco non ha avuto successo. Così dopo qualche anno sono capitato in Kazakistan e grazie a una sciocchezza, una parodia di Sting messa su internet, sono diventato popolarissimo. Ma poi sono riuscito a dare più sostanza a quello che facevo».

L’artista capaccese, a conferma del suo ruolo in Kazakistan, nel 2017 sarà tra i protagonisti dell’Expo che verrà ospitato dalla capitale del paese asiatico Astana e sarà dedicato all’energia del futuro.

«Astana 2017 sarà un evento colossale, è la loro occasione di trovare un posto nella comunità globale – dice Caprino al Corriere – ed io lavorerò con loro. Non solo per fare un concertino, ma in un modo più ampio, per coinvolgere i colleghi del mondo dell’arte e dello spettacolo. E anche di altri settori: diversi imprenditori italiani mi hanno visto in Pascalistan e si sono interessati a questa realtà. Così, dato che suono spesso nei salotti degli oligarchi locali, se non a casa del presidente, mi ritrovo a fare da intermediario. È un posto pazzesco, si va da 40 sotto zero a 50 gradi d’estate, ma veramente in questo momento tutto è possibile, loro stanno investendo tantissimo nel futuro, per dire, qui il commissario generale del padiglione ha 29 anni, la mia età. I giovani vengono mandati all’estero a studiare con alloggio pagato e stipendio, lo so perché ho suonato per loro in Pennsylvania e in Malesia. E c’è voglia di Italia laggiù: noi possiamo davvero andare a nozze con il Kazakistan. Loro hanno le risorse e lo slancio, noi abbiamo il know-how».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home