• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I turisti vanno via e il Cilento esulta

Il turismo è un vantaggio o uno svantaggio per il territorio? Con la fine di agosto molti cilentani esultano: via i vacanzieri!

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Agosto 2015
Condividi

Il turismo è un vantaggio o uno svantaggio per il territorio? Con la fine di agosto molti cilentani esultano: via i vacanzieri! 

Il Cilento esulta: via i villeggianti. Potrebbe sembrare una provocazione, un paradosso per un comprensorio che dovrebbe trarre dal settore turistico i suoi principali vantaggi, invece è proprio così.

Dalle piazze virtuali a quelle reali si sta levando un grido di liberazione.  Agosto sta per cedere il passo a Settembre e con esso andranno via orde di vacanzieri che per circa due mesi hanno privato il territorio, soprattutto quello costiero, della sua naturale quiete.

A finire nell’occhio del ciclone, ovviamente, non sono tutti i villeggianti, piuttosto quel turismo di basso livello i cui massimo esponenti vengono visti nell’immaginario collettivo girare urlanti per i centri cittadini a petto nudo o canottiera, con stravaganti gingilli al collo e zoccoli o infradito ai piedi. Sono questi personaggi che danno al cilentano medio l’impressione che il turismo abbia più svantaggi che vantaggi.

A peggiorare la situazione episodi di ordinaria follia che vedono queste persone protagoniste, e che come consuetudine si registrano nelle ultime settimane del mese. Si va dalle fughe senza pagare il conto alle risse, dai rifiuti lasciati sulle spiagge o per strada ad ogni ora del giorno ai furti sospetti a poche ore dal contro esodo.

Ecco allora che per i cilentani vedere auto stracolme ripartire in direzione nord fa tirare un sospiro di sollievo. Ma davvero il turismo va visto così negativamente tanto che il 31 agosto potrebbe essere istituita una nuova festa della liberazione?

Sicuramente no. Purtroppo, però, se da un lato il Cilento vanta luoghi incantevoli e strutture da favola che attirano turisti di qualità, (soprattutto nel periodo primaverile ed autunnale), dall’altro fa registrare ancora parecchi limiti. Basti pensare alle strade colabrodo, alle croniche mancanze d’acqua, all’assenza di servizi essenziali o infrastrutture ed ai collegamenti spesso inadeguati. A ciò si aggiunga che non tutti i privati sono disposti a migliorare la situazione e ne è prova il fenomeno dei fitti di bassi e scantinati che non certo attirano un turista d’alite.

Ecco allora che soprattutto ad agosto il Cilento si trova a fare i conti con un turismo di bassa, bassissima, qualità. Il territorio deve ancora crescere, i vari enti pubblici e i privati devono lavorare in sinergia per arricchire l’offerta del territorio, pubblicizzarla e garantire quale diretta conseguenza un miglioramento qualitativo dei vacanzieri come già avvenuto in alcune località.

s
TAG:Cilentoturismoturisti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.