Attualità

Il messaggio dei sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2015

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

Si chiama Global ed è un laboratorio di idee organizzato per mettere a confronto la politica territoriale con quella regionale e nazionale.

Il dibattito pubblico si prefigge l’intento di dare un volto operativo alla politica, avvicinandola alla gente. Ed in tal senso le pubbliche dichiarazioni fanno fede perché in ogni caso rappresentano delle prese di posizione importanti, anche se poi si rende necessario un seguito concreto. Si è parlato anche di ferrovia, ma non poteva essere altrimenti visto che a Buonabitacolo la Sicignano – Lagonegro è tema sentito come in tutto il Vallo di Diano.

A rispondere Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, che ha già denunciato in varie note stampa la disastrosa situazione del TPL campano. Oltre alla constatazione del disastro, però, occorre rimboccarsi le mani ed il politico salernitano è stato incalzato dalle domande del Sindaco di Sassano, Pellegrino, e del vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano.

Il primo, fresco di rielezione, ha in un certo senso sottolineato l’incapacità amministrativa che ha portato alla disfatta del territorio. I trasporti sono un profondo disagio per la zona valdianese, ed in quest’ottica il primo cittadino sassanese ha evidenziato l’importanza di un discorso proficuo sulla Sicignano-Lagonegro. “Senza collegamenti con altri luoghi – ha detto Pellegrino – è difficile parlare di sviluppo del territorio”.

Raccogliere le istanze delle domande di un ricco territorio in termini culturali è la cosa apprezzata dal Sindaco su Global: “Dobbiamo scrollarci dal pessimismo continuo, la sfida è un cambiamento culturale, siamo un territorio vitale”. Anche il vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano, cui va un’esortazione forte per l’impegno della Giunta salese verso varie situazioni da risolvere inerenti la ferrovia nel comune capofila del Vallo, ha ribadito con decisione la necessità di una metropolitana regionale nell’ottica dell’aeroporto (oltre che dell’AV).

Il Comitato auspica che Giordano si raccordi con Maraio, consigliere regionale dello stesso partito, così come coinvolga in prima persona il vice-ministro ai Trasporti Riccardo Nencini per ottenere un intervento fattivo dei due. La priorità per il Vallo di Diano è la riapertura della ferrovia per tanti motivi, che sono stati più volte elencati e che continueremo a ripetere fino alla noia: collegamento con l’Alta Velocità a Salerno, avvicinamento delle zone della provincia al capoluogo ed ai servizi, favorire gli spostamenti pendolari e non verso il maggiore centro urbano salernitano, e consentire il raggiungimento dell’aeroporto in caso di un suo eventuale ampliamento. Luca Cascone ha raccolto l’appello sulle necessità del territorio valdianese, assicurando che la sua mancata origine anagrafica del Vallo non significherà un impegno minore per questa zona. Il Comitato rilancia la battaglia: apprezzando l’organizzazione voluta dal Sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, ricorda che proprio grazie all’impegno del Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino ebbe un incontro ufficiale con l’attuale vice-presidente della Regione Fulvio Bonavitacola. Come a dire, tutti sapete cosa c’è da fare, adesso è il momento di farlo. Da Global emerge un segnale spontaneo che forse era un po’ mancato negli ultimi mesi: il Vallo (e alcuni dei suoi sindaci, che hanno una visione ‘europea’ ed ‘ecologica’ del futuro) rivuole la sua ferrovia Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home