In Primo Piano

Vallo della Lucania, la proposta del M5S: introdurre “Baratto amministrativo e orti sociali”

Una petizione popolare per chiedere al sindaco l'avvio dei progetti "Baratto amministrativo e orti sociali".

Ernesto Rocco

25 Agosto 2015

Una petizione popolare per chiedere al sindaco l’avvio dei progetti “Baratto amministrativo e orti sociali”.

VALLO DELLA LUCANIA. Una petizione popolare per chiedere l’introduzione del baratto amministrativo e l’avvio del progetto orti sociali. E’ questa l’iniziativa del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania che ogni giorno sarà in piazza Vittorio Emanuele II (dalle 18 alle 21 nei giorni feriali e dalle 10 alle 13 la domenica) con una propria postazione dove i cittadini potranno sottoscrivere la proposta diretta al sindaco Toni Aloia.

I due progetti, introdotti dal decreto “Sblocca Italia”, mirano a favorire i cittadini con difficoltà economiche introducendo delle forme alternative di pagamento dei tributi. Questi, infatti, se in possesso dei riquisiti, potranno godere dell’opportunità di compensare parte delle imposte comunali arretrate con lo svolgimento di lavori di manutenzione o utilità urbana. Il progetto orti sociali, invece, prevede la possibilità per il comune di concedere in comodato gratuito dei terreni ai cittadini interessati affinché coltivino ortaggi per uso familiare.

“Entrambe le proposte – spiega il portavoce dei Cittadini Cinque Stelle di Vallo della Lucania, Lorenzo Lentini – produrrebbero un duplice effetto sulla vita sociale della nostra comunità utile tanto ai cittadini quanto all’amministrazione stessa: il risparmio economico e il recupero, almeno parziale, del decoro urbano”.

La raccolta firme continuerà fino al prossimo 6 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Si tratta di un passo importante non solo in termini amministrativi, ma soprattutto sotto il profilo culturale e politico

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Torna alla home