Attualità

Agropoli, l’appello: “Preserviamo lo scoglio di San Francesco dagli incivili”

Salvaguardare lo scoglio di San Francesco preservandolo dagli incivili, ecco l'appello dei cittadini.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2015

Salvaguardare lo scoglio di San Francesco preservandolo dagli incivili, ecco l’appello dei cittadini.

“Preserviamo lo scoglio di San Francesco dagli incivili”. E’ questo l’appello di alcuni cittadini agropolesi che lamentano l’assenza di controlli a salvaguardia di uno dei simboli della città.

Nel corso della stagione estiva, infatti, la baia di San Francesco è presa d’assalto dai villeggianti che amano immergersi nelle acque cristalline della piccola cala, circondati da una natura incontaminata. Molti sono coloro che ne approfittano per fare una nuotata fino allo scoglio dal quale, secondo la leggenda, San Francesco parlò ai pesci e agli altri animali.

Peccato che qualcuno abusi di quello che è un vero e proprio monumento cittadino arrampicandosi su di esso o appendendosi alla croce metallica che vi è installata. “E’ vergognoso che possa essere permesso ciò”, denuncia un cittadino secondo il quale quello scoglio andrebbe invece preservato. “L’azione del mare – segnala un agropolese – ha già provveduto ad erodere lo scoglio e il comportamento di alcuni incivili può solo peggiorarne la situazione”.

Di qui l’appello affinché ci sia una maggiore vigilanza.
Secondo la leggenda, lo scoglio situato nella cala sottostante la chiesa di San Francesco, fu utilizzato dal frate d’Assisi nel 1222 per predicare ai pesci e agli uccelli, dopo essere stato scacciato dagli agropolesi. La storia è raccontata anche negli anna dei Frati Minori: “Nella custodia di principato Citra Frate Francesco fece costruire un convento in Agropoli, dopo che alla presenza del popolo incredulo, da un alto scoglio predicò ai pesci accorsi sul lido”.

Una croce posta sulla sommità dello scoglio ricorda questo evento. Negli anni ’60 esso fu anche meta di pellegrinaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home