Attualità

Agropoli saluta i piccoli Saharawi

L’Oratorio Padre Giacomo Selvi, ha salutato dopo circa un mese gli 11 bambini Sarahawi ed una accompagnatrice

Comunicato Stampa

24 Agosto 2015

L’Oratorio Padre Giacomo Selvi, ha salutato dopo circa un mese gli 11 bambini Sarahawi ed una accompagnatrice, ospitati nella struttura diretta da Giuseppe Di Lucia e ripartiti alla volta delle loro tendopoli nel deserto algerino del Sahara.

L’Oratorio, legata da un patto d’amicizia siglato nel 2005 con i piccoli Saharawi ha ritenuto opportuno con gli anni fondare una nuova associazione con a capo Antonio Giacco denominandola proprio “Piccoli Ambasciatori di Pace” che si occupa durante l’anno di reperire fondi per poter ospitare nel periodo estivo i piccoli ambasciatori di pace provenienti dai campi profughi dell’arido deserto algerino.
Anche quest’anno come già detto è stato rinnovato il progetto di accoglienza con questi piccoli ospiti africani del Sahara Occidentale, un rapporto ormai consolidato da molti anni a testimonianza dell’impegno dei volontari che ogni anno numerosi sono pronti a rinunciare alle loro vacanze per occuparsi dei piccoli ospiti.

“L’accoglienza e le attività per i bambini – ha spiegato il presidente dell’Oratorio – sono stati possibili grazie al fondamentale impegno profuso dalle molte attività commerciali del territorio che, coordinate dal dall’Ass. Piccoli Ambasciatori di Pace, hanno messo a disposizione ognuno per la propria competenza, pranzi, cene, giochi e
vestiario.”

“Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo progetto di accoglienza, che consolida il nostro rapporto di amicizia con il popolo Saharawi e il nostro impegno per la costruzione di un mondo più giusto e solidale” ha continuato Di Lucia.

“L’iniziativa, oltre a regalare l’opportunità a questi piccoli ambasciatori di visitare il nostro territorio – ha spiegato Antonio Giacco, l’amicizia con il popolo Saharawi – intende far conoscere e portare all’attenzione la causa del popolo Saharawi e intensificare le azioni di solidarietà che da anni l’Oratorio gestisce con nostra associazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home