Attualità

A “Castellabate, il luogo dell’incanto” start con il Fire Water Low – Brass Ensemble

Prenderà il via lunedì 24 agosto la rassegna “Castellabate, il luogo dell’Incanto”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castellabate.

Comunicato Stampa

23 Agosto 2015

Prenderà il via lunedì 24 agosto la rassegna “Castellabate, il luogo dell’Incanto”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castellabate.

La kermesse, alla quarta edizione, si snoderà attraverso cinque grandi concerti che si svolgeranno nel Castello dell’abate e si concluderanno venerdì 28 agosto. Tutte le serate avranno inizio alle ore 21,30 e saranno a ingresso gratuito.

Nella serata inaugurale a calcare il palco sarà il “Fire Water Low – Brass Ensemble”. Il gruppo è formato da diplomati, diplomandi e maestri del Conservatorio e di altre istituzioni scolastiche, che collaborano con importanti istituzioni lirico-sinfoniche sul territorio nazionale.

In programma c’è un repertorio assortito con musiche di Ennio Morricone, Nicola Ferro, Astor Piazzolla, Henry Mancini, Luigi Tenco, Perez Prado, Steven Verhelst, Giovanni Gabrieli, Steiner/Miller e classiche napoletane. Il tutto arrangiato secondo uno stile unico e originale. L’ensemble, infatti, si contraddistingue proprio per la sua musica autentica e di grande effetto. Ne è un esempio il singolo “Tormenbone” (N. Ferro) di recente incisione, ascoltabile su youtube e acquistabile su iTunes, CdBaby e Amazon.

«Come da tradizione il filo conduttore della rassegna sarà la musica, nelle sue varie declinazioni e interpretazioni – spiega il vicesindaco e assessore alla Cultura Luisa Maiuri – Nel corso degli anni “Castellabate, il luogo dell’Incanto” ha già visto susseguirsi artisti importanti ed è stata premiata dal successo di pubblico. Queste serate riescono a catalizzare l’attenzione di spettatori esperti ed appassionati che si ritrovano nel Castello dell’abate per seguire gli appuntamenti».

Le melodie e il ritmo nella scenografia unica del maniero di San Costabile proseguiranno martedì 25 agosto Vittorio Frattini in “Canta Sinatra” con l’Art Anis Orchestra diretta dal maestro S. Giuliano.

Mercoledì 26 agosto appuntamento con lo spettacolo “Souvenir d’Afrique” con letture e intermezzi musicali. Giovedì 27 agosto riflettori puntati su Sherrita Duran & Giò Vescovi Blues Band.Venerdì 28 agosto gran finale con Robertinho Bastos in “Yes Brasil”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home