Attualità

Viaggio in Campania sulle orme del Grand Tour

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento

Vince Esposito

21 Agosto 2015

Certosa di Padula

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento: sabato 22 agosto, l’arte e l’archeologia della Certosa di Padula incontrano la bontà dei fagioli di Casalbuono, in un connubio perfetto tra cultura ed enogastronomia.

Dopo la visita guidata alla Certosa di San Lorenzo in Padula – uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del Sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa, dichiarata nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – i visitatori saranno protagonisti di un percorso di conoscenza e laboratorio del gusto, a cura di Slow Food Campania, con degustazione dei fagioli di Casalbuono, piccolo paese sulle colline del Vallo di Diano dove la tradizione della coltivazione dei fagioli, la sua fama arriva fino a Napoli, è molto antica e radicata.
L’appuntamento rientra nel progetto “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO”, collegato al grande tema dell’alimentazione e della nutrizione di EXPO 2015 e organizzato in collaborazione con Slow Food Campania: ogni sabato, da maggio a ottobre, un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale della Campania, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici.
Nello specifico il progetto dedica quattro appuntamenti ai “Sapori del Cilento”: quattro incontri per conoscere siti archeologici e musei del territorio cilentano e degustare prodotti di eccellenza – selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food – proprio nella patria della Dieta Mediterranea.
Bus dedicato in partenza da Marina di Camerota – Porto ore 9:00 e da Palinuro – Rotatoria ore 9:25.
Orario del tour: 09:00 – 16:15
Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dei Sapori 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00 | account Twitter e Facebook Campania>Artecard.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home