• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Viaggio in Campania sulle orme del Grand Tour

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 21 Agosto 2015
Condividi
Certosa di Padula

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento: sabato 22 agosto, l’arte e l’archeologia della Certosa di Padula incontrano la bontà dei fagioli di Casalbuono, in un connubio perfetto tra cultura ed enogastronomia.

Dopo la visita guidata alla Certosa di San Lorenzo in Padula – uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del Sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa, dichiarata nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – i visitatori saranno protagonisti di un percorso di conoscenza e laboratorio del gusto, a cura di Slow Food Campania, con degustazione dei fagioli di Casalbuono, piccolo paese sulle colline del Vallo di Diano dove la tradizione della coltivazione dei fagioli, la sua fama arriva fino a Napoli, è molto antica e radicata.
L’appuntamento rientra nel progetto “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO”, collegato al grande tema dell’alimentazione e della nutrizione di EXPO 2015 e organizzato in collaborazione con Slow Food Campania: ogni sabato, da maggio a ottobre, un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale della Campania, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici.
Nello specifico il progetto dedica quattro appuntamenti ai “Sapori del Cilento”: quattro incontri per conoscere siti archeologici e musei del territorio cilentano e degustare prodotti di eccellenza – selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food – proprio nella patria della Dieta Mediterranea.
Bus dedicato in partenza da Marina di Camerota – Porto ore 9:00 e da Palinuro – Rotatoria ore 9:25.
Orario del tour: 09:00 – 16:15
Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dei Sapori 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00 | account Twitter e Facebook Campania>Artecard.

s
TAG:casalbuonoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.