Attualità

Meteo, l’estate non è ancora finita: torna il caldo

Meteo: ecco cosa ci attende per le prossime settimane.

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Calore
Meteo: ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79
Dopo le incertezze legate al transito della perturbazione che in queste ore sta interessando le regioni centrali italiane, a partire dai primi giorni della prossima settimana, ci attendiamo una nuova espansione di un promontorio in quota di matrice nord-africano sull’intera penisola, coadiuvato al suolo dall’alta pressione delle Azzorre. Condizioni di stabilità che prenderanno piede
già nel corso del fine settimana con temperature però, che si manterranno ancora entro le medie del periodo. Tra lunedì 24 e martedì 25 inizierà la scalata verso il caldo che al momento si annuncia di moderata intensità anche se localmente potrebbe risultare intenso.
La mappa in basso, modello ensemble del centro di calcolo statunitense “GFS”, è prevista per la prossima notte. Il mediterraneo è interessato ancora da una circolazione occidentale in quota, mentre al suolo le correnti tenderanno ad orientarsi da nord-est, convogliate dall’anticiclone presente sull’Europa nord-orientale con i suoi massimi di pressione posizionati sulla Scandinavia. Dal nord-atlantico, intanto, preme verso sud-sud-est (in direzione dell’Iberia) una saccatura colma di aria fresca; l’affondo si completerà nel corso del fine settimanaconsentendo la risposta di aria calda su tutto il mediterraneo determinando così unrigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa (5500 metri) che altro non è che l’espansione del promontorio africano in quota.
198151
La mappa successiva è prevista per le prime ore di martedì 25 agosto. Possiamo apprezzare come tutta la nostra penisola sia sotto la cupola del promontorio in quota di matrice africana mentre al suolo agisce un campo di pressione alta e livellata grazie l’anticiclone delle Azzorre ben disteso sui paralleli.
Questo comporterebbe condizioni di diffusa stabilità su tutta la nostra regionecome sull’intera penisola con temperature che tenderanno ad aumentare giorno dopo giorno raggiungendo valori ben al di sopra della media del periodo. Tuttavia non aspettiamoci il gran caldo così come avvenuto nel mese di luglio e soprattutto nella prima settimana di agosto. Si tratterebbe di un’ondata di caldo moderatache potrebbe risultare intensa solo temporaneamente. Valori di temperatura massima al di sopra dei 30°C sulla nostra regione, ma fuori luogo e pura disinformazione se qualcuno tirerà in ballo nuovamente i 38 o peggio ancora i 40°C. Per quanto riguarda la durata, al momento ritengo che almeno fino a 29 agosto non dovrebbero esserci sostanziali cambiamenti. Estate dunque che vorrebbe lasciare un bel ricordo agli amanti del caldo e a chi ha deciso di andare in ferie in zona cesarini.
198152
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home