Attualità

Mostre d’arte e artigianato nelle antiche residenze nobiliari

Il 19 e 20 agosto ritorna con la sua quarta edizione Perdifumo porte aperte

Emma Mutalipassi

18 Agosto 2015

Il 19 e 20 agosto ritorna con la sua quarta edizione Perdifumo porte aperte, l’evento promosso dall’Assessorato al Turismo ed alla cultura del comune di Perdifumo che mira alla valorizzazione delle bellezze storiche del borgo.

Per l’occasione verranno riaperti gli antichi portoni delle residenze in passato appartenenti alle famiglie nobili del paese e tutte le vecchie case allestite con mostre d’arte e artigianato locale. La manifestazione promuove le eccellenze non solo artistiche ma anche enogastronomico con un ricco percorso di piatti della tradizione, inoltre le due serate saranno allietate dai gruppi di musica popolare “Cilento Tarant” che il 19, oltre allo spettacolo serale, propone un laboratorio di danze e culture popolari a cura di Pina Speranza alle ore 18.30, ed il 20 il gruppo folk ” Zi Riccardo e le donne della Tamorra”. Il Cilento Antico è ricco di risorse e bellezze nascoste, bellezze di nicchia che conservano il fascino del passato impresso nella natura e in quel che ne rimane delle strutture che caratterizzano i borghi, rendendolo un vero e proprio museo a cielo aperto che attraverso manifestazioni di questo genere rivive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Torna alla home