Attualità

A VeliaTeatro «Animula Vagula Blandula»: nella poesia il volto umano di un imperatore

Adriano nella sua umanità e nel suo ingegno, oltre che nelle vesti di potente imperatore.

Comunicato Stampa

15 Agosto 2015

Adriano nella sua umanità e nel suo ingegno, oltre che nelle vesti di potente imperatore.

È dedicato alla complessa figura del sovrano romano vissuto tra I e II secolo d.C. lo spettacolo «Animula Vagula Blandula – Adriano, l’uomo», in programma martedì 18 agosto (ore 21), per la sesta serata di VeliaTeatro 2015, la XVIII edizione del festival di teatro antico ospitato sull’acropoli del Parco Archeologico di Elea-Velia. Il testo di Flavio Marigliani, presentato dalla compagnia «Il Cerchio Invisibile», è interpretato da Roberto Santi, per la regia di Sandro Nardi. Un’opera che nel titolo riprende l’incipit di una piccola lirica composta dallo stesso Adriano. Uomo di cultura, imperatore amante di arte, architettura e letteratura, guida di un impero romano (il suo regno durò dal 117 al 138 d.C.) nel suo massimo fulgore.
Alla lunga esperienza di palcoscenico di Roberto Santi è affidata l’interpretazione del racconto delle gesta e delle vicende umane di un personaggio del tutto particolare nella schiera dei divini imperatori romani. Tanto da rendersi artefice e promotore di una dotta produzione poetica, in gran parte perduta, ma di cui sono rimasti e spiccano pochi versi (il primo celebrato da Marguerite Yourcenar nel suo romanzo capolavoro «Memorie di Adriano») dedicati all’anima: Animula vagula blandula. Ovvero, “piccola anima smarrita e soave”. Separata dal corpo, si rivela in tutta la sua fragilità. Lo spettacolo ripercorre i ricordi indelebili, gli amori vissuti, i viaggi e le conquiste di Adriano, uomo e imperatore. Un itinerario che l’attore porta avanti in un habitat scenico minimalista, fatto di pochi e significativi elementi: un cerchio, un parallelepipedo, una colonna dorata. Un allestimento simbolico che prende forma e vita grazie alla recitazione appassionata e struggente dell’interprete.
Il protagonista. Roberto Santi, ha una quarantennale esperienza in teatro. Passando dal classico allo sperimentale, cimentandosi anche con il cabaret e l’operetta. È stato inoltre al cinema con Luchino Visconti («Ludwig»), Florestano Vancini («Il delitto Matteotti»), Christian De Sica («Uomini uomini uomini»), Sergio Rubini («Prestazione straordinaria») e Mel Gibson («The Passion»).
La serata è completata da un intervento di Emanuele Troisi, professore di Filosofia e Storia nei licei, dal titolo «Adriano: entrare nella morte ad occhi aperti». Prendendo spunto dalle ultime parole del romanzo di Marguerite Yourcenar, il contributo è dedicato al tema della relazione tra corpo e anima.
L’edizione 2015 di VeliaTeatro si chiude con la settima serata, sabato 22 agosto, in cui va in scena «Sole», spettacolo di e con Valentina Capone, liberamente tratto da «Le Troiane» e da «Ecuba» di Euripide.
La manifestazione, organizzata dalla Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, si svolge con la partecipazione di: Soprintendenza Archeologia della Campania, Comune di Ascea, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro Loco di Ascea, Regione Campania, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno; con il patrocinio morale dell’Università degli Studi di Salerno, con la collaborazione scientifica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Botteghino 15 euro; 10 euro per bambini sotto i 12 anni. Navette gratuite dal parcheggio all’ingresso del Parco Archeologico di Elea-Velia per l’acropoli dalle 19.30. Il pubblico potrà rifornirsi gratuitamente di acqua in bottiglie. L’area degli spettacoli è dotata di servizi chimici. Durante il festival è presente un presidio della Croce Rossa Italiana sezione di Agropoli. Info: www.veliateatro.it – tel. 334 3266442 – Pro Loco di Ascea tel. 0974 972230 – Arte’m (biglietteria del Parco Archeologico di Elea-Velia) tel. 0974 271016

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home