Attualità

Tragedia di Camerota, il sindaco: “Nel nostro territorio le tragedie annunciate non sono poche”

Il sindaco di Camerota interviene sulla tragedia avvenuta al Ciclope

Redazione Infocilento

12 Agosto 2015

Solidarietà e vicinanza nei confronti della famiglia di Crescenzo Della Ragione, ma al contempo consapevolezza di vivere un territorio con mille problematiche dal punto di vista idrogeologico. Sono questi i sentimenti espressi dal sindaco Antonio Romano all’indomani della tragedia che ha portato alla morte del 27enne di Mugnano di Napoli presso la discoteca “Il Ciclope”.

“Purtroppo – ha detto a RadioAlfa – viviamo giorno per giorno in una situazione di fragilità dovuta a queste nostre falesie. La Mingardina (La strada dove si trova la grotta del Ciclope – che non potrà mai essere totalmente in sicurezza e noi siamo alle prese tutti i giorni con problemi legate al rischio idrogeologico”.

Il primo cittadino di Camerota, poi esprime vicinanza alla famiglia del 27enne ma al contempo respinge ogni responsabilità per l’accaduto. “La magistratura come sempre fa farà il suo corso e verificherà tutto ciò che è necessario”. “Purtroppo – evidenzia – io sono a cospetto di un territorio dove le tragedie annunciate non sono poche. Tutti i giorni anche la percorribilità di alcune strade ci porta ad avere problematiche di questo tipo”.

“Tutti i cittadini – sottolinea – devono domandarsi se si poteva fare di più. I problemi sono iniziati negli anni ’70 quando si è costruita quella strada, noi dobbiamo riferirci ad allora”.

“Come amministrazione comunale ci siamo assunti responsabilità che vanno ben oltre le nostre funzioni – specifica Romano – Io stesso ho firmato un’ordinanza di protezione civile per tenere aperta strada Palinuro – Marina di Camerota”. “Prendo sempre decisioni da buon padre di famiglia – conclude – cercando di fare del mio meglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home