Attualità

Torna il “Palio del Ciuccio”: insorgono gli animalisti

Torna il tradizionale Palio del Ciuccio e con esso le polemiche che da alcuni anni affiancano l'evento.

Redazione Infocilento

12 Agosto 2015

CUCCARO VETERE. Torna il tradizionale Palio del Ciuccio e con esso le polemiche che da alcuni anni affiancano l’evento.

Gli attivisti dell’Ente Italiano Tutela Animali e Lupo Onlus dicono infatti “no” all’utilizzo di animali in spettacoli e manifestazioni che possano metterne in pericolo l’incolumità.

“Nelle prossime ore tramite i nostri legali diffideremo legalmente gli organizzatori della XXXIII edizione del Palio del Ciuccio di Cuccaro Vetere. – si legge in una nota dell’Eital- Ricordiamo che l’articolo 544 quater c.p. introdotto dalla Legge 189 del 2004, afferma che salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque organizza o promuove spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni e con la multa da 3.000 a 15.000 euro”.

“Le cronache recenti – aggiungono gli animalisti – danno ragione alle nostre istanze: numerosi equidi vengono coinvolti spesso in incidenti, come durante l’ultimo Palio di Siena. Per tale motivo abbiamo anche chiesto che venga rispettata l’Ordinanza ministeriale del 7 agosto 2014 contenente una serie di disposizioni atte a ridurre la possibilità di incidenti”.

L’appello è diretto quindi all’amministrazione comunale, affinché disponga l’immediata sospensione della manifestazione.
Il Palio del Ciuccio è in programma da oggi, 12 agosto, fino a venerdì 14.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home