Attualità

Albanella: l’occhio del grande fratello puntato su incivili e criminali

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Albanella panorama

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

L’amministrazione comunale ha investito nella sicurezza con l’installazione di un sistema di videosorveglianza che interessa tutto il territorio comunale di Albanella operativo da qualche giorno. ” Con la collocazione delle telecamere – afferma il sindaco Renato Iosca – abbiamo il controllo dell’intero territorio sia quelle fisse che mobili che vengono periodicamente spostate nei punti più strategici. Il sistema di videosorveglianza costituisce un deterrente contro ogni atto compiuto ai danni del nostro territorio. Chi verrà pizzicato dovrà assumersi le proprie responsabilità del comportamento illecito messo in atto”. I fondi per l’istallazione del sistema di videosorveglianza, per una somma totale di 3.588,23 euro, sono stati recuperati grazie alla rinuncia dell’indennità di carica, per l’anno 2015, del sindaco di Albanella, Renato Iosca. Il monitoraggio del territorio va ad incrementare quelle che sono le politiche messe in campo dal Comune di Albanella in materia di controllo e sicurezza, soprattutto visti gli episodi di furti sul territorio comunale sempre più frequenti e il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, oltre che quello di animali. Il servizio prevede l’installazione di 10 fotocamere mimetizzabili e adatte per la ripresa notturna in quelle aree ritenute a rischio. Il monitoraggio di queste zone sarà periodico e seriale. I dispositivi di videosorveglianza resteranno fissi per due settimane per poi essere spostati in altre aree critiche individuate dalla polizia locale, coordinata dal comandante Luigi Guarracino, e dagli uffici preposti. Nel servizio affidato è compreso il noleggio delle 10 telecamere, l’installazione nei luoghi individuati e l’assistenza alla polizia locale per il recupero dei fotogrammi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home