Attualità

Ottanta scout invadono Policastro

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2015

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il primo gruppo, quello di Napoli V, che è già partito, ha montato le tende a Santa Marina. Altri due gruppi di scout, Portici II e Torre Annunziata I si trovano a Policastro Bussentino. Il gruppo Portici II si è stabilito alla foce del fiume Bussento, un posto ideale poiché trattandosi di una sezione nautica, svolge attività che si realizzano in particolare sui laghi o sui fiumi. Il gruppo misto Torre Annunziata I e Portici II sta stazionando presso l’edificio delle scuole elementari. Quest’ultimo è quello dei Lupetti, i più piccoli degli scout, bambini dagli 8 agli 11 anni. Per loro il campo è composto per la maggior parte da attività ludiche. Più grandi gli altri gruppi che comprendono ragazzi dai 12 ai 16 anni e dai 17 ai 21. Lo scopo dell’associazione è di valorizzare i talenti di ogni ragazzo e di renderli responsabili, ognuno di loro ha un preciso compito e un preciso obbligo da svolgere tutti i giorni. L’intento è quello di formare adulti capaci e affidabili, attenti all’ambiente e al prossimo. I ragazzi più grandi, quelli dai 17 ai 21 anni, compiono anche lavori socialmente utili, mettendosi a disposizione della comunità che li ospita e dando un aiuto concreto. Ogni mattina gli scout iniziano la giornata con l’alza bandiera e in seguito recitano la preghiera dello scout. Essendo un’associazione cattolica praticante, che ha sede nelle chiese, questi scout cantano le proprie preghiere durante tutto l’arco della giornata, mattino, prima dei pasti e sera. L’associazione Agesci, Associazione Guide Scout Cattolici Italiani, questo è il nome del team scout, è un’associazione a livello mondiale, nata dall’unione di due gruppi, l’AGI e ASCI, rispettivamente maschile e femminile.

“ Questo è il secondo anno consecutivo che passiamo a Policastro Bussentino- spiega Ada Formicola, uno dei responsabili del campo- il posto è incantevole, adatto a tutte quelle che sono le nostre esigenze, le persone si sono messe tutte a nostra disposizione, tutti ci hanno aiutato. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e al Dirigente Scolastico Maria De Biase per la loro disponibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home