• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottanta scout invadono Policastro

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2015
Condividi

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

Il primo gruppo, quello di Napoli V, che è già partito, ha montato le tende a Santa Marina. Altri due gruppi di scout, Portici II e Torre Annunziata I si trovano a Policastro Bussentino. Il gruppo Portici II si è stabilito alla foce del fiume Bussento, un posto ideale poiché trattandosi di una sezione nautica, svolge attività che si realizzano in particolare sui laghi o sui fiumi. Il gruppo misto Torre Annunziata I e Portici II sta stazionando presso l’edificio delle scuole elementari. Quest’ultimo è quello dei Lupetti, i più piccoli degli scout, bambini dagli 8 agli 11 anni. Per loro il campo è composto per la maggior parte da attività ludiche. Più grandi gli altri gruppi che comprendono ragazzi dai 12 ai 16 anni e dai 17 ai 21. Lo scopo dell’associazione è di valorizzare i talenti di ogni ragazzo e di renderli responsabili, ognuno di loro ha un preciso compito e un preciso obbligo da svolgere tutti i giorni. L’intento è quello di formare adulti capaci e affidabili, attenti all’ambiente e al prossimo. I ragazzi più grandi, quelli dai 17 ai 21 anni, compiono anche lavori socialmente utili, mettendosi a disposizione della comunità che li ospita e dando un aiuto concreto. Ogni mattina gli scout iniziano la giornata con l’alza bandiera e in seguito recitano la preghiera dello scout. Essendo un’associazione cattolica praticante, che ha sede nelle chiese, questi scout cantano le proprie preghiere durante tutto l’arco della giornata, mattino, prima dei pasti e sera. L’associazione Agesci, Associazione Guide Scout Cattolici Italiani, questo è il nome del team scout, è un’associazione a livello mondiale, nata dall’unione di due gruppi, l’AGI e ASCI, rispettivamente maschile e femminile.

“ Questo è il secondo anno consecutivo che passiamo a Policastro Bussentino- spiega Ada Formicola, uno dei responsabili del campo- il posto è incantevole, adatto a tutte quelle che sono le nostre esigenze, le persone si sono messe tutte a nostra disposizione, tutti ci hanno aiutato. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e al Dirigente Scolastico Maria De Biase per la loro disponibilità”.

s
TAG:policastropolicastro bussentinosanta marinascout
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.