Attualità

I “Sapori del Cilento”: il Cilento nel Grand Tour di Campania>Artecard

Vince Esposito

6 Agosto 2015

Anche quest’anno il Grand Tour di Campania>Artecard approda nel Cilento con “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO”: ogni sabato, da maggio a ottobre, l’arte e l’archeologia incontrano le bontà gastronomiche campane, prodotte nel rispetto dei territori, custodi di antiche tradizioni e saperi.

Il progetto – collegato al grande tema dell’alimentazione e della nutrizione di EXPO 2015 e organizzato in collaborazione con Slow Food Campania – dedica quattro appuntamenti ai “Sapori del Cilento”: quattro incontri per conoscere siti archeologici e musei del territorio cilentano e degustare prodotti di eccellenza – selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food – proprio nella patria della Dieta Mediterranea.

I primi due appuntamenti con i “Sapori del Cilento” hanno visto protagonisti da un lato gli scavi di Elea-Velia e il cacioricotta del Cilento, formaggio di capra che si distingue per la particolare complessità aromatica in cui si rispecchino le ottime qualità dei pascoli; dall’altro il parco archeologico di Paestum e il cece di Cicerale, piccolo legume giunto dall’Asia occidentale migliaia di anni fa, che ha trovato un territorio di elezione sulle colline di Cicerale.

Sabato 8 agosto sarà la volta del Museo Vivo del Mare di Pioppi, una struttura didattica – ubicata nell’antico Palazzo Vinciprova – che ospita otto vasche tra pesci e piante acquatiche tipiche del mare cilentano. Il secondo piano del palazzo è, inoltre, sede dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, di cui Pollica – con il Cilento – rappresenta una delle capitali emblematiche, soprattutto grazie al biologo americano Ancel Keys, che trascorse a Pioppi numerosi anni di studio dedicati ai benefici dell’alimentazione mediterranea.

A seguire visita in azienda locale e laboratorio del gusto a cura di Slow Food Campania con degustazione dell’Oliva Salella ammaccata del Cilento, dal gusto inconfondibile, lavorata con perizia e pazienza dalle abili mani dei contadini cilentani.

Bus dedicato in partenza da Marina di Ascea – P.zza Europa ore 15.30 – da Marina di Casal Velino – P.zza Marconi ore 15.45 – e dal Museo Vivo del Mare – ore 16.00.

Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dei Sapori 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni

Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Torna alla home