• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana: l’Ance chiede l’apertura oltre il 7 settembre

Cilentana, una corsia a traffico alternato fino al 7 settembre non basta, e non risolve i gravi problemi di viabilità che chi risiede a sud della provincia quotidianamente è costretto ad affrontare.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2015
Condividi

Cilentana, una corsia a traffico alternato fino al 7 settembre non basta, e non risolve i gravi problemi di viabilità che chi risiede a sud della provincia quotidianamente è costretto ad affrontare.

«Occorrono soluzioni più efficaci che consentano il ripristino della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, non solo durante la stagione estiva, ma anche nei 12-14 mesi di tempo che occorreranno per eseguire i lavori in corso di aggiudicazione e oggetto della gara d’appalto». È quanto dichiara il presidente di ANCE Salerno, Antonio Lombardi, che – pur salutando con soddisfazione l’apertura di una corsia a traffico alternato fino a settembre – evidenzia le criticità che restano irrisolte, e propone una soluzione alternativa. «Non siamo in presenza di un comune problema di viabilità – spiega – ma di una vera e propria emergenza che non può essere affrontata con procedure ordinarie. La nostra proposta è quella di attivare la Protezione civile affinché, per il tramite del Genio militare, provveda alla installazione di un ponte mobile che consenta il ripristino della circolazione, a velocità limitata, in entrambi i sensi di marcia, per tutto il tempo necessario al completamento dei lavori».

«La corsia unica fino a settembre – aggiunge Lombardi – è sicuramente una boccata di ossigeno per chi da mesi sta scontando una grave emarginazione: ma non risolve il problema, sia per la sua temporaneità, sia per il periodo di tempo necessario a eseguire l’intervento di ripristino strutturale del viadotto e della carreggiata stradale. Parliamo di oltre un anno: un lasso di tempo che impone soluzioni rapide, molto più incisive ed efficaci».

«Il ponte mobile – conclude Lombardi – è l’unico modo per ripristinare la viabilità interrotta in entrambi i sensi di marcia e per tutto il tempo necessario all’esecuzione dei lavori, ed anche in concomitanza con gli stessi. Perché ciò accada però è necessario – ed in questo i sindaci del territorio possono e devono svolgere un ruolo incisivo e determinante – che della questione venga investita la Protezione civile, come del resto è giusto e logico che sia per la peculiare gravità del problema e le gravissime conseguenze che sta determinando sulla popolazione e sulle imprese».

s
TAG:ancecilentanaviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.