• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La diocesi di Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone, ecco il programma dei festeggiamenti.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 25 Luglio 2015
Condividi

Come di consueto il 27, 28 e 29 Luglio culminano i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone Medico e Martire, patrono di Vallo della Lucania e protettore della diocesi.

Pantaleone, originario di Nicomedia che è stata un’antica città dell’Anatolia, oggi Turchia, fu un medico che subì il martirio sotto Diocleziano. Stando alla tradizione nacque da padre pagano, ma la madre lo educò al cristianesimo. Allontanatosi dalla fede cristiana studiò medicina diventando medico e in seguito si riaccostò al cristianesimo. Il suo culto è molto antico e la sua memoria è fissata al 27 Luglio.

A Vallo della Lucania, cittadina di cui è protettore, la cattedrale è dedicata a San Pantaleone fin dai tempi lontani, e la sua intitolazione al Santo è probabilmente legata alla diffusione dei monaci italo-greci che si stabilirono nella zona.

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile. Suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo. Di recente, anche San Costabile, proveniente da Castellabate e compatrono della Diocesi, è stato portato in processione, arricchendo la tradizione.

Le luminarie allestite lungo le vie, rendono l’atmosfera ancora più affascinante.

Questo il programma completo: 

26 luglio

Ore 9: arrivo e saluto alla città del Gran Concerto Bandistico lirico-sinfonico Città di Lizzano
Ore 11.30 : Matinèe musicale
Ore 19.30: Traslazione in cattedrale delle statue dei Santi
Ore 20: Esposizione della reliqui del Santo Patrono, solenni vespri presieduti dal vescovo Ciro Miniero
Ore 21.15: In piazza Vittorio Emanuele inaugurazione della 3^ edizione di “Luci d’Autore” con accensione musicale della artistica illuminazione curata dalla ditta Lucifesta Illumination
Ore 21.30: Il Gran Concerto Bandistico lirico-sinfonico Città di Lizzano eseguirà le più belle arie liriche

27 luglio
Ore 9: Consueto giro per le vie cittadine del Classico Gran Concerto Musicale Municipale Città di Francavilla Fontana
Ore 11: Solenne celebrazione animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone” e presieduta dal vescovo Ciro Miniero
Ore 11.30: Matinèe musicale con la banda
Ore 19: trdizionale processione
Ore 01: Spettacolo pirotecnico nell’area parcheggio dello stadio “Morra”

28 luglio
Ore 11.30: Intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico Città di Vallo della Lucania
Ore 19:00 Processione per accompagnare le Statue dei Santi alle loro Sedi
Ore 21.30: Spettacolo musicale con la Big Band “Quelli della galleria”

29 luglio
Ore 20: La Pro Loco Gelbison presenta “Surgite a’ stu paese, bbona gente”
Ore 22: Irene Grandi in concerto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:diocesi vallo della lucaniasan pantaleonevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

Parco giochi Acciaroli

“Chiediamo un parco giochi ad Acciaroli”: al via la petizione online

“Invitiamo tutti a firmare questa petizione per dare voce a questa necessità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.