Attualità

Meteo: possibili grandinate sul basso Cilento. Le previsioni

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Maltempo grandine
Il promontorio nord-africano è stato scalfito da infiltrazioni di aria relativamente fresca in quota proveniente dall’oceano Atlantico. La diminuzione del geopotenziale unitamente ad una modesta diminuzione delle temperature a 500 hpa ha dato origine a diffusa instabilità lungo la dorsale appenninica dove
si sono verificati intensi rovesci temporaleschi accompagnati da grandinate. I fenomeni si sono spinti verso ovest interessando parzialmente anche alcuni tratti di costa. Tale situazione rimarrà immutata anche per le prossime 48 ore favorendo così ulteriori condizioni di instabilità con temperature meno elevate rispetto ai giorni scorsi e una maggiore ventilazione ma in un contesto sempre piuttosto caldo.
La mappa in basso, dove sono riportate le isoterme alla quota isobarica di 500 hpa,  è prevista per le ore centrali di venerdì 24 luglio. È evidente la diminuzione delle temperature in quota così come il relativo calo dei valori di geopotenziale. Una configurazione che certamente favorirà i moti convettivi, nell’entroterra durante il pomeriggio e in mare aperto nelle ore notturne.
237158
Previsione
N.B.: La cartina è centrata per le ore del pomeriggio.
Venerdì 24 – Sabato 25: Ho accomunato le 2 giornate poichè saranno caratterizzate da condizioni meteo-climatiche pressochè identiche; al mattinoavremo condizioni di maggiore stabilità con cielo poco nuvoloso ovunque con ventilazione debole di direzione variabile e mare generalmente calmo. Nel corso del pomeriggio incremento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche con associate precipitazioni a prevalente carattere di temporale. Col trascorrere delle ore non si escludono parziali sconfinamenti fin sulla costa.  I fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi sul basso Cilentoassumendo anche carattere grandinigeno. Migliora ovunque in serata sulla terraferma mentre cellule temporalesche potrebbero formarsi in mare aperto e progredire verso la costa. Temperature in leggera diminuzione ma con valori che risulteranno ancora al di sopra della media stagionale. Venti in rinforzo da ovest-nord-ovest nel corso del pomeriggio favorendo un sollievo psico-fisico dopo il travaglio legato al caldo afoso degli ultimi giorni. Mare tra poco mosso e mosso con moto ondoso in diminuzione in serata.
2371510
Domenica avremo un’attenuazione dell’instabilità anche se qualche rovescio pomeridiano sarà ancora possibile lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di sconfinare sulla costa; temperature in leggero aumento, venti deboli a regime di brezza e mare calmo con lieve aumento del moto ondoso nel corso del pomeriggio.
Tendenza successiva: Agli inizi della prossima settimana, a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche, l’anticiclone africano prenderà nuovamente vigore con una rimonta in quota da sud-ovest. Previsti valori di temperatura eccezionalmente elevati a 5500 metri (prossimi a 0°C) e nell’ordine di 20°C a 1500 metri. Questi parametri, se confermati,lasciano supporre il ritorno a condizioni di stabilità con temperature che si porterebbero nuovamente al di sopra della media del periodo. Probabilmente ritornerà su questo argomento il collega Angelini per darvi maggiori dettagli.
La mappa in basso, della pressione al suolo e i valori di geopotenziale a 500 hpa, è prevista per la giornata di domenica 26 luglio.
237159
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home