Attualità

La notte del fuoco: laboratori di ceramica Raku e riscoperta di antiche tradizioni

Ceramica Raku e antiche tradizioni: ecco La Notte del Fuoco

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Far rivivere e incentivare la conoscenza delle tecniche della lavorazione della ceramica, questo è quanto si propongono gli organizzatori della Notte del Raku – Fuoco sotto le  stelle, evento in  programma a Stella  Cilento  sabato  25 luglio  dalle  18.30,  realizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune del paese cilentano.

InfoCilento - Canale 79

 

 

Partendo proprio dal Raku, una tecnica di costruzione e cottura di antiche origini giapponesi, la serata sarà occasione per conoscere e praticare anche le tecniche più innovative e quelle di tradizione cilentana. La  Notte  del  Raku  è  il  preludio  a  un  progetto  di  lunga  durata,  che  ha  come  obiettivo l’istituzione di un Laboratorio permanente dedicato alla lavorazione della ceramica.
L’evento  prevede  una  mostra  che  vede  protagonisti  Umberto  Ligrone,  nativo  di  Stella Cilento e pubblicato sulle maggiori testate d’arte come Arte Mondadori, Boè e Artecultura di Milano, che interpreta la ceramica secondo le tecniche più moderne e innovative, come il raku occidentale, Mariana Sofia Gonzales, argentina di origine e cilentana d’adozione, che lavora
la ceramica  secondo le  tecniche  tradizionali del posto e Renzo Vassalluzzo, che dopo  varie esperienze  all’estero  ha  deciso  di  vivere  a  Stella  Cilento  per  rivitalizzare  la  tradizione  del posto.
Gli artisti saranno introdotti dal Sindaco Antonio Radano e dal Presidente della Pro Loco
Erika Bianco, che illustreranno il progetto del laboratorio permanente e la volontà di rendere Stella  Cilento  Paese  della  ceramica;  a  seguire,  Umberto  Ligrone  introdurrà  al  pubblico l’innovativa tecnica del raku occidentale. Dalle  ore  20.00,  si  potrà  prender  parte  a  un  vero  e  proprio laboratorio di ceramica, supervisionato da Umberto Ligrone, dove cimentarsi nel creare la propria opera in ceramica, da  portare  a  casa,  cuocendo  direttamente  in  una  fornace  a  cielo  aperto,  una  grande  luce scintillante nella notte stellana, il tutto accompagnato da cibo e bevande.

raku_locandina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home