Attualità

Trasporti nel Vallo di Diano: incontro in Regione Basilicata

Si continua a programmare la riapertura della Sicignano-Lagonegro, ma anche il miglioramento dei trasporti su gomma nel territorio. Ieri un incontro alla Regione Basilicata, ecco le novità

Redazione Infocilento

23 Luglio 2015

Si continua a programmare la riapertura della Sicignano-Lagonegro, ma anche il miglioramento dei trasporti su gomma nel territorio. Si è tenuto ieri un incontro in Regione Basilicata tra i membri del comitato, l’assessore ai Trasporti Aldo Berlinguer e l’ingegnere Donato Arcieri. L’ennesima visita in Regione ha scaturito un incontro più che positivo, come ammesso da ambo le parti.

L’assessore ha convenuto con le proposte fattive presentate dal Comitato, abbracciando il discorso di ottimizzazione dei costi di gestione di treni e autobus sostitutivi. Il faccia a faccia infatti ha fatto emergere il costo di una fermata, non indifferente, per cui è necessario eliminare quelle soste dove sull’autobus o sul treno salgono due o tre passeggeri: ciò sarebbe poco sostenibile, e soprattutto non giova alla sospirata velocizzazione dei tempi auspicata da tutti gli attori in causa.
“Nel nuovo orario – hanno garantito davanti al Comitato i membri della Regione Basilicata – si cercherà di ripristinare le fermate dei treni e di aggiungerne altre, anche degli autobus sostitutivi, a Buccino, in perfetta sintonia con la proposta logica del Comitato che darebbe agevolazioni alle aree di Vallo di Diano, Val D’Agri, Valle del Melandro e Lagonegrese”.

“Dal Vallo – ha fatto notare il Comitato pro Sicignano – Lagonegro – non si può pretendere che i treni siano pagati dalla Basilicata in toto, per cui è legittima la decisione di ottimizzare. La stessa fermata a Buccino è un autentico ‘favore’ che viene fatto alla Campania. Ma in ogni caso, come scritto nella proposta operativa presentata alla Conferenza dei Sindaci per portare un contributo alla discussione col TPL, è Buccino il punto cardine di congiunzione tra Campania e Basilicata”.

Oltre alla questione bus, però, il direttivo non ha perso di vista la priorità del treno: Berlinguer ha ammesso che i tentativi di dialogo con Vetrella sono stati sempre difficoltosi per quanto concerne la Sicignano – Lagonegro. Da settembre, però, ha assicurato il suo impegno al confronto serrato con la Campania sia sulla questione autobus sostitutivi che sulla questione ferrovia. In questa organizzazione di tavolo tecnico è auspicata la presenza anche del presidente Gianni Pittella, in qualità di esponente delle istituzioni europee, in quanto i fondi comunitari sono parte portante dei finanziamenti che possono arrivare per sbloccare la situazione. “Mantenere alto il confronto e mantenere alta l’attenzione sulla ferrovia valdianese saranno gli obiettivi del Comitato, nella speranza che sia Marcello Pittella che Vincenzo De Luca non mancheranno all’appuntamento”, sottolinenao dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home