Attualità

I prodotti tipici del Cilento in mostra a Capaccio

Un viaggio attraverso i paesi del Cilento. Un viaggio che ci porta alla scoperta di sagre enogastronomiche e feste popolari. Il viaggio inizia da Capaccio, “Capaccio Porta del Cilento” darà un’anticipazione e soprattutto un assaggio culinario e di divertimento a tutte le manifestazioni che seguiranno in calendario questa estate nei paesi del Parco.

Alessandra Bamonte

22 Luglio 2015

Un viaggio attraverso i paesi del Cilento. Un viaggio che ci porta alla scoperta di sagre enogastronomiche e feste popolari. Il viaggio inizia da Capaccio, “Capaccio Porta del Cilento” darà un’anticipazione e soprattutto un assaggio culinario e di divertimento a tutte le manifestazioni che seguiranno in calendario questa estate nei paesi del Parco.

Gli antichi sapori e le tradizioni intramontabili di un territorio così vasto allieteranno per tre serate i tanti turisti e non curiosi di scoprire le nostre bellezze, tutte insieme in un unico luogo.

Sarà un occasione d’incontro e di conoscenza, tutto al cilentano, una mescolanza di usanze, di gestualità, di musiche, di suoni, gusti e profumi. Sarà un elogio al Cilento più autentico, quello dei minuscoli centri abitati che si riaccendono proprio in queste occasioni di comunità, quelle stesse occasioni per le quali i cilentani nel mondo ritornano al loro paese natio.
Questa manifestazione ha come proposito non solo quello di porre a conoscenza tutte le tradizioni popolari del Cilento, quelle stesse usanze che ogni anno i vari paesi tramandano attraverso le loro feste popolari, ma anche e soprattutto accrescere un senso di appartenenza più stretto al territorio cilentano. Un territorio che si diversifica nei numerosi usi e costumi locali ma che resta unito da una storia comune.

Programma:
Musica e intattenimento

La manifestazione Capaccio Porta del Cilento, oltre ad offrire una panoramica delle bellezze e dei prodotti tipici del Cilento, avrà una ampia componente di musica e spettacoli di vario genere, che coinvolgeranno tutte le fasce d’età, a partire dai bambini, che avranno la loro area dedicata, gestita e custodita da animatori professionisti, per arrivare ai meno giovani che potranno ritrovare i vecchi sapori del Cilento, oltre che con piatti dell’antica tradizione, anche con canti e musiche popolari. Durante la prima serata saranno rivisitati i giochi della tradizione cilentana e non solo, con una gara tra le contrade del comune. Per i più attenti all’aspetto strettamente musicale, anche quest’anno l’offerta sarà di tutto rispetto, considerata la qualità dei gruppi che si esibiranno sul palco allestito in Via Caduti di Nassirya.

Nel dettaglio, la prima serata, quella del 24, sarà dedicata esclusivamente al Cilento, con l’esibizione del “TRIO TARANTAE”, storico gruppo della tradizione popolare. Il 25 sarà la volta degli “INNER CITY AFFAIR”, formazione composta da otto elementi che coinvolgerà il pubblico col suo repertorio di musiche Ska e Reggae. Alla fine del concerto, ci sarà un dj set organizzato in collaborazione con diversi locali del litorale di Paestum, cosa senz’altro gradita ai più giovani. La terza sera, il 26, l’attenzione sarà rivolta a sonorità provenienti dall’area partenopea con il concerto dei “FOJA”, introdotti dalle musiche della band “Murjana”. Durante le serate, l’intero percorso interessato dalla manifestazione, sarà scenario di spettacoli ed esibizioni varie, in cui si spazierà da brevi rappresentazioni teatrali alle performance di diversi artisti di strada.
I prodotti tipici:

MOZZARELLA E PRODOTTI DI BUFALA DEI CASEIFICI DI PAESTUM

OLIO DEL CILENTO
LIMONCELLO DI CAPACCIO PAESTUM
PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA
PRODOTTI BUFALINI
PIZZA TIPICA CILENTANA
PASTA E FAGIOLI (ASSOCIAZIONE IL FAGIOLO DI CONTRONE)
SFRIONZA (PROLOCO ALBANELLA)
FUSILLI (PROLOCO FELITTO)
FRITTURA DI PARANZA (ASSOCIAZIONE PUNTA TRESINO DI CASTELLABATE)
ZUPPA DI CECI (PROLOCO CICERALE)
PANE E DOLCI (PROLOCO TRENTINARA)
VINO DI CASTEL SAN LORENZO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home