Attualità

Tre comuni uniti per lo sviluppo di turismo e imprenditoria giovanile

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l'offerta turistica e stimolare l'imprenditoria giovanile.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto  “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l’offerta turistica e stimolare l’imprenditoria giovanile.

InfoCilento - Canale 79

FISCIANO. Riparte da Fisciano il cammino della ONLUS EXARCO, con una nuova sfida, ingaggiata, questa volta, sul terreno del turismo sociale. Nell’aula consiliare del dinamico Comune capofila della Valle dell’Irno, è stato presentato: “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Turismo per la sua Implementazione e il suo Rilancio in Campania”. E’ toccato alla dott.ssa Marica Inverno, redattrice e responsabile del progetto, illustrare ai presenti il lungo iter che, a partire dall’autunno 2012, si è attivato con l’individuazione delle criticità e la costituzione del partenariato, avanzando con la candidatura nell’ambito del Bando Nazionale “Giovani per La Valorizzazione dei Beni Pubblici”, fino ad ottenere il vaglio positivo del Ministero per la Coesione Territoriale e del Ministero della Gioventù. Tre i Comuni coinvolti: Fisciano (Sa), Conza della Campania (AV) e Rofrano, corrispondenti a tre prototipi di accoglienza che già concretizzano schemi ascrivibili al turismo di relazione. La mission dichiarata è lo sviluppo di essi, secondo una strategia che punta a catalizzare le risorse territoriali endogene e a veicolare l’offerta turistica verso target specifici, stimolando l’imprenditorialità giovanile e connotando il rapporto economico di mutualità e maggiore umanità. Composito ed autorevole il partenariato istituzionale e socio economico, che annovera: BCC di Fisciano, Consorzio Proteus, Forum della Gioventù della Campania, Ass. Oltre la Diga, Pro Loco e Forum giovanili locali. A questo sodalizio, confortato anche dal contributo esterno di Anci Campania Giovani, il compito di sostenere economicamente le attività, garantendone qualità e promozione. L’intervento del dott. Mario Perotti, Presidente di UNPLI CAMPANIA, ha inoltre sancito la convinta ed entusiastica adesione da parte della federazione delle pro loco campane, nella prospettiva di replicare il progetto anche in differenti realtà regionali.
L’occasione ha segnato anche la prima uscita ufficiale del neo Consigliere Regionale on. Tommaso Amabile. Da quello che è stato il suo scranno per quasi due lustri, l’ex Sindaco, nelle sue conclusioni, ha rievocato il successo del progetto UNICA plus, articolato programma di iniziativa e di assistenza a favore degli studenti universitari, ideato e realizzato proprio da EXARCO. Un buon auspicio per le rispettive nuove sfide intraprese, che si intrecciano ancora, per rinnovare esiti proficui. Aspirazioni rappresentate nei ritmi dell’ensemble A voce d’o Popolo, premiato nell’ambito del concorso “World Music”, indetto dall’Agenzia UNICA plus, nonché del prestigioso Premio Califano 2015 e, naturalmente, molto apprezzati dalla platea. Congratulazioni sono giunte anche dall’On. Tino Iannuzzi, da sempre efficace sostenitore di iniziative a favore delle aree interne, che ha riconosciuto la qualità del progetto, seguendone tutte le fasi, fino al concretizzarsi di un’autentica opportunità per i Comuni direttamente coinvolti e per tutti i territori rurali o esclusi dai grandi circuiti turistici convenzionali.

Dott. Marica Inverno, Exarco Onlus: “Siamo orgogliosi di essere capofila di questo importante progetto, che ha raccolto intorno a sé tanto entusiasmo. Nella fase attuativa, cercheremo di entrare in contatto con quanti lavorano ogni giorno sui territori, nella prospettiva di consolidare la nostra rete”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home