Attualità

Tre comuni uniti per lo sviluppo di turismo e imprenditoria giovanile

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l'offerta turistica e stimolare l'imprenditoria giovanile.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto  “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l’offerta turistica e stimolare l’imprenditoria giovanile.

FISCIANO. Riparte da Fisciano il cammino della ONLUS EXARCO, con una nuova sfida, ingaggiata, questa volta, sul terreno del turismo sociale. Nell’aula consiliare del dinamico Comune capofila della Valle dell’Irno, è stato presentato: “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Turismo per la sua Implementazione e il suo Rilancio in Campania”. E’ toccato alla dott.ssa Marica Inverno, redattrice e responsabile del progetto, illustrare ai presenti il lungo iter che, a partire dall’autunno 2012, si è attivato con l’individuazione delle criticità e la costituzione del partenariato, avanzando con la candidatura nell’ambito del Bando Nazionale “Giovani per La Valorizzazione dei Beni Pubblici”, fino ad ottenere il vaglio positivo del Ministero per la Coesione Territoriale e del Ministero della Gioventù. Tre i Comuni coinvolti: Fisciano (Sa), Conza della Campania (AV) e Rofrano, corrispondenti a tre prototipi di accoglienza che già concretizzano schemi ascrivibili al turismo di relazione. La mission dichiarata è lo sviluppo di essi, secondo una strategia che punta a catalizzare le risorse territoriali endogene e a veicolare l’offerta turistica verso target specifici, stimolando l’imprenditorialità giovanile e connotando il rapporto economico di mutualità e maggiore umanità. Composito ed autorevole il partenariato istituzionale e socio economico, che annovera: BCC di Fisciano, Consorzio Proteus, Forum della Gioventù della Campania, Ass. Oltre la Diga, Pro Loco e Forum giovanili locali. A questo sodalizio, confortato anche dal contributo esterno di Anci Campania Giovani, il compito di sostenere economicamente le attività, garantendone qualità e promozione. L’intervento del dott. Mario Perotti, Presidente di UNPLI CAMPANIA, ha inoltre sancito la convinta ed entusiastica adesione da parte della federazione delle pro loco campane, nella prospettiva di replicare il progetto anche in differenti realtà regionali.
L’occasione ha segnato anche la prima uscita ufficiale del neo Consigliere Regionale on. Tommaso Amabile. Da quello che è stato il suo scranno per quasi due lustri, l’ex Sindaco, nelle sue conclusioni, ha rievocato il successo del progetto UNICA plus, articolato programma di iniziativa e di assistenza a favore degli studenti universitari, ideato e realizzato proprio da EXARCO. Un buon auspicio per le rispettive nuove sfide intraprese, che si intrecciano ancora, per rinnovare esiti proficui. Aspirazioni rappresentate nei ritmi dell’ensemble A voce d’o Popolo, premiato nell’ambito del concorso “World Music”, indetto dall’Agenzia UNICA plus, nonché del prestigioso Premio Califano 2015 e, naturalmente, molto apprezzati dalla platea. Congratulazioni sono giunte anche dall’On. Tino Iannuzzi, da sempre efficace sostenitore di iniziative a favore delle aree interne, che ha riconosciuto la qualità del progetto, seguendone tutte le fasi, fino al concretizzarsi di un’autentica opportunità per i Comuni direttamente coinvolti e per tutti i territori rurali o esclusi dai grandi circuiti turistici convenzionali.

Dott. Marica Inverno, Exarco Onlus: “Siamo orgogliosi di essere capofila di questo importante progetto, che ha raccolto intorno a sé tanto entusiasmo. Nella fase attuativa, cercheremo di entrare in contatto con quanti lavorano ogni giorno sui territori, nella prospettiva di consolidare la nostra rete”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home