• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sessa Cilento alla scoperta della Valle dei Mulini

SESSA CILENTO. Il festival Segreti d’Autore, inaugurato lo scorso nove luglio con la presenza di Gigi Proietti, definendosi festival “dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti” inserisce nel nutrito programma di eventi anche passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Cilento.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 19 Luglio 2015
Condividi

SESSA CILENTO. Il festival Segreti d’Autore, inaugurato lo scorso nove luglio con la presenza di Gigi Proietti, definendosi festival “dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti” inserisce nel nutrito programma di eventi anche passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Cilento.

Hanno preso il via così, venerdì diciassette luglio, le escursioni alla Valle dei Mulini guidate da Antonio Malatesta. Sarà possibile ancora parteciparvi i prossimi: ventidue luglio, tre, sette e undici agosto. “La passeggiata nella Valle dei Mulini ha lo scopo di offrire ai visitatori un primo sguardo di insieme al nostro territorio” spiega Antonio Malatesta e aggiunge “ il percorso tocca aspetti naturalistici (morfologia, caratteristiche geologiche, vegetazione e fauna), storici (vicende legate all’origine e allo sviluppo dei nostri paesi nonché alla presenza di antichi palazzi, chiese e mulini ad acqua appunto) e culturali (abitudini e tradizioni passate e presenti).” Il responsabile delle escursioni continua: “La lunga serie di mulini ad acqua dislocati lungo le rive del Sorrentino, in un tratto lungo appena 2 km con un dislivello di circa 400 m, rappresenta non solo una peculiarità dal punto di vista numerico (sono ben 22 i mulini censiti), ma anche un elemento prezioso per raccontare la storia del territorio nei suoi vari aspetti. La loro presenza, infatti, è strettamente collegata alla grande disponibilità di acqua che si riscontra nel versante settentrionale del Monte Stella e questa, a sua volta, è una naturale conseguenza della disposizione degli strati rocciosi del sottosuolo. Ecco quindi come le particolari condizioni ambientali hanno determinato e condizionato la vita, le attività economiche e, in ultima analisi, gli sviluppi culturali della popolazione che ha abitato questi luoghi.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:san mangosegreti d'autoresessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal primo sguardo a un “SI” per sempre: la storia di Angelo e Martina

La storia di un amore vero che racconta una bellissima favola moderna

Sponsored by
Gemelle Kessler

Addio alle Gemelle Kessler: Scomparse delle icone dello Spettacolo tra Italia e Germania

Le leggendarie Alice ed Ellen Kessler sono morte nella loro casa in…

Il Golfo di Policastro omaggia le giovani vittime della strada: una giornata tra fede e memoria

Una domenica dal sapore particolare iniziata nel piccolo borgo collinare di Torraca

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.