Cronaca

Attenzione! Anche nel Cilento la truffa della strisciata sulla fiancata

Un colpo sul posteriore dell'auto o su una fiancata, un automobilista che fa cenno di fermarsi ed ecco che scatta la truffa, l'ennesima sulle strade. L'ultima trovata è la "truffa della striscia sulla fiancata", come è stata ribattezzata. In altre zone d'Italia si segnala da tempo, nel Cilento sta arrivando ora, insieme a qualche turista che circola sulle strade del territorio, probabilmente poco raccomandabile.

Redazione Infocilento

16 Luglio 2015

CAPACCIO. Un colpo sul posteriore dell’auto o su una fiancata, un automobilista che fa cenno di fermarsi ed ecco che scatta la truffa, l’ennesima sulle strade. L’ultima trovata è la “truffa della striscia sulla fiancata”, come è stata ribattezzata. In altre zone d’Italia si segnala da tempo, nel Cilento sta arrivando ora, insieme a qualche turista che circola sulle strade del territorio, probabilmente poco raccomandabile.

L’ultimo caso è avvenuto sulla SS18, in località Spinazzo. Un giovane di Agropoli alla guida della sua auto viaggiava in direzione sud quando ha incontrato una Rover 414 di colore verde scuro che circolava a margine della carreggiata a bassa velocità. L’automobilista decide di superarla quando sente un colpo proveniente dal posteriore del mezzo. L’auto che aveva appena sorpassato lampeggia facendo segno di fermarsi.

A questo punto scatta la truffa: l’uomo a bordo della Rover, con a seguito famiglia, segnala al malcapitato di esser stato colpito durante il sorpasso e l’impatto avrebbe creato un evidente danno alla sua auto. Indicando i bambini a bordo, dice anche che questi si sono spaventati per l’accaduto. Ma l’autista agropolese non ci casca: “Mi accorgo subito che qualcosa non va – spiega – l’urto è troppo alto e troppo bianco per essere causato da un incidente con un’auto scura come la mia, per non parlare della dinamica impossibile che avrebbe visto incrociare il suo muso con la mia portiera durante un sorpasso senza fare molti più danni e più rumore, non il tonfo secco da me avvertito”.

Soltanto quando la discussione si accende il truffatore decide di desistere dal suo intento. La truffa della strisciata sulla fiancata è molto comune: un’auto si fa sorpassare, poi con una pietra o una pallina simula il rumore di uno scontro, infine chiede all’altra vettura di fermarsi per pagare dei danni in realtà mai causati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home