Curiosità

Agropoli: trekking, equitazione, mountain bike, tiro con l’arco e kayak per i bambini

Avviate con successo le iniziative estive di educazione ambientale e intrattenimento al Centro Visite Trentova Tresino, inaugurato a maggio 2014 e dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento e dell’area naturalistica patrimonio Unesco.

Comunicato Stampa

14 Luglio 2015

AGROPOLI. Avviate con successo le iniziative estive di educazione ambientale e intrattenimento al Centro Visite Trentova Tresino, inaugurato a maggio 2014 e dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento e dell’area naturalistica patrimonio Unesco. Offre la possibilità, in collaborazione con le associazioni cittadine, di organizzare attività all’aria aperta come il trekking, l’equitazione, mountain bike, tiro con l’arco, kayak.

«Il Centro Visite Trentova Tresino svolge un ruolo fondamentale per la promozione del turismo ecosostenibile – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – Si conferma punto di riferimento per i tanti turisti che, oltre a godere delle spiagge Bandiera Blu, possono scoprire l’area naturalistica patrimonio dell’umanità attraverso gli sport all’aperto. Sarà un’estate ricca di iniziative con un’attenzione particolare ai bambini. Infatti, con il supporto dei volontari del servizio civile, delle associazioni e della Pro Loco SviluppAgropoli abbiamo costruito un calendario dedicato ai più piccoli che potranno trascorrere le vacanze a contatto con la natura ed essere sensibilizzati sul corretto rapporto con l’ambiente».

Nello specifico, a cura dei volontari del servizio civile di Agropoli dei progetti “Vivi Agropoli” e “Amici per la pelle”, sono state programmate attività ludico – ricreative che si svolgono il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle 12 ed hanno come tema la tutela dell’ambiente e l’eco-sostenibilità. Previste giornate dedicate all’artigianato con “Piccoli artigiani” (lunedì); alla botanica con “Botanica e Gastronomia” (mercoledì); alla narrazione con “Rappresentiamo la favola” (venerdì) e “Gioca e sorridi”, attività ludiche all’aria aperta.

Il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12, con il supporto della Pro Loco SviluppAgropoli, si organizza “Happy Agropoli for Kids”, laboratorio di inglese dedicato ai bambini.

Dal lunedì al giovedì, dalle ore 17.30 alle ore 20, la Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con i volontari del Servizio Civile, propone un punto informativo sugli eventi e le manifestazioni estive ad Agropoli.

Per le prenotazioni è possibile contattare il numero 342 1934821 o scrivere a info@viviagropoli.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Solstizio d’Estate 2025: il giorno più lungo dell’anno segna l’avvio dell’estate

Domani, 21 giugno, il nostro pianeta saluterà il solstizio d'estate, un evento astronomico che sancisce l'inizio della stagione calda e il giorno più lungo dell'anno

Angela Bonora

20/06/2025

Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti

Luisa Monaco

20/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Torna alla home