Attualità

Il mondo del food campano si riunisce ad Agropoli in una serata benefica

Comunicato Stampa

7 Luglio 2015

AGROPOLI. Martedì 14 luglio prossimo il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli ospiterà la prima edizione del Gran Galà della Solidarietà “La Tavole del <3″, promosso dal Comitato Madonna della Pace di Agropoli e dall’Associazione “La Tavola del <3″,con la collaborazione dell’occhio della gastronomia Luigi Savino. I ricavi dell’evento saranno devoluti per la costruzione di una mensa sociale presso la chiesa Madonna della Pace di Agropoli.


La serata avrà inizio alle ore 19:00 con il convegno “Nutrire il Mondo”, moderato da Enza Ruggiero, in cui interverranno importanti personalità come il primo cittadino della città di Agropoli avv. Franco Alfieri, Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Don Nicola Griffo, parroco della Chiesa Madonna della Pace di Agropoli, dott. Luciano Pignataro, giornalista de “Il Mattino” e blogger, dott. Gerardo Siano, chirurgo oncologo AOU (SA), presidente Ass. Dieta Mediterranea Paestum e il dott. Gianluca Tiberio, biologo nutrizionista e tecnologo alimentare.
Prenderanno parte alla tavola rotonda anche gli chef stellati Paolo Gramaglia, Fabio Pesticcio, Peppe Stanzione e Raffaele Vitale i quali discuteranno di ciò che rappresenta oggi per loro il cibo.
Al termine dell’incontro si proseguirà con una passeggiata all’interno del Castello attraverso il Castle Street Food, percorso animato da grandi autori della cucina campana, chef, pizzaioli, pasticcieri, gelatai, panificatori, produttori, erboristi.
*Ristorante Casa del Nonno 13 – Sant’Eustachio Mercato S. Severino – Chef Raffaele Vitale
*Ristorante Il Papavero – Eboli – Chef Fabio Pesticcio
*Ristorante Le Trabe – Capaccio – Chef Peppe Stanzione
*Ristorante President in Pompei – Pompei – Chef Paolo Gramaglia
Ristorante Emozionando – Ogliara – Chef Nando Melileo
Ristorante Evù – Vietri sul Mare – Chef Riccardo Faggiano
Ristorante Fam. Principe 1968 – Nocera Superiore – Chef Lorenzo Principe
Ristorante Il Buttero – Agropoli – Pasticcere Carmine Fabiano
Ristorante Il Ghiottone – Policastro – Chef Maria Rina
Ristorante L’Occhiano – Felitto – Chef Angela Mazzaccaro
Ristorante La Masseria – Montoro- Chef Nunzia Del Regno
Ristorante Pensando a te – Baronissi – Chef Antonio Petrone
Agriturismo Corbella – Cicerale – Chef Giovanna Voria
Agriturismo “Il Castagneto” – Sicignano – Chef Donato Di Gorga
Contry House Il Vecchio Frantoio – Stella Cilento – Chef Anna Orlotti
Food Blogger – Agropoli – Chef Antonio Cedrola
Food Truck – Arezzo – Chef Ada D’Amato
Bufalo Food Frat. Giugliano – Capaccio – Chef Laura Basagni
Pizzeria 3Voglie – Battipaglia – Pizzaiolo ValentinoTafuri
Pizzeria Capasso – Napoli – Pizzaiolo V. Paolo Capasso
Pizzeria daZero-Vallo della Lucania-Pizzaioli- Pizza e territorio
Pizzeria Franco’s pizza – Battipaglia – Maestro Franco’s pizza
Pizzeria Panino con gusto – Battipaglia – Pizzaiolo Marco Santoro
Pizzerie del borgo antico di Agropoli: La piazzetta – u’Sghizzo – Il Saracino – Barbanera
La tavola cilentana – Agropoli – Ass. La tavola del <3
Panificio Malafronte – Gragnano – Panificio Massimiliano Malafronte
Caffè Nazionale dal 1910 – Agropoli – Pasticcere Mario Sarnicola
Pasticceria Aliberti – Casalvelino – Pasticcere Antonello Aliberti
Pasticceria Le Delizie di Maria – Roccadaspide – P. Maria Carmela D’Angelo
Pasticceria Frutto della Passione – Battipaglia – Pasticcere Giulia Capece
Pasticceria Sirica – San Giorgio A Cremano – Pasticcere Sabatino Sirica
Bar Paradiso Agripaestum.Paestum-Lucia&Pasqualina Del Sorbo,Paolo Barbato.
Gelateria Crivella – Sapri – Gelataio Enzo Crivella
Gelateria Saporito – Aversa – Chef Glacer Michele Baiano
Lo Speziale del Cilento – Omignano – Erborista Pasquale La Palomenta&Giuseppe Pastore
Nocino & chinotto Curti – Enzo D’Alessandro
La solidarietà sarà affiancata da alcuni Presidi Slow Food, da eccellenze italiane e del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
Conciato Romano – Famiglia Lombardo
Fagiolo di Controne – Michele Ferrante
Soppressata di Gioi – Gioi srl Salumi di Qualità
I Tesori di Corbara – Carlo D’Amato
Fico bianco del Cilento
Cece di Cicerale
Cacioricotta di capra
Formaggio podolico
Conserve Maida – Capaccio
Produttori di Mozzarella di Bufala Campana Dop della piana del Sele
Caseificio La Perla del Mediterraneo
Caseificio Barlotti
Caseificio Polito
Caseificio di latte vaccino: Il Casaro dei Monti Lattari & Costa d’Amalfi di Staiano Biagio – Ravello
La selezione dei vini è a cura della dott.ssa Maria Manuela Russo, delegato provinciale della Scuola Europea Sommelier.
Queste le cantine partecipanti:
Azienda Agricola Rossella Cicalese – Eboli
Casa di Baal – Montecorvino Rovella
Colle San Biagio – Agropoli
Le Vigne di Raito – Raito
Luna Rossa Vini e passione – Giffoni Valle Piana
Maffini – Castellabate
Minetti Avella – Santa Paolina
Polito – Agropoli
San Salvatore – Giungano
Viticoltori De Conciliis – Prignano Cilento
Durante la serata sarà anche possibile apprezzare le birre artigianali, nuovo fiore all’occhiello della gastronomia campana. La degustazione sarà affidata a due aziende, il Birrificio nocerino Bella ‘Mbriana e la birra dei Monti Picentini dei Fratelli Gloriante, Birrificio Agrado.
Partner tecnici della serata saranno il Molino Caputo, i servizi monouso Duni e Fashion Eventi.
Durante la passeggiata tra lo street food del Castello, l’intrattenimento vedrà protagonisti interpreti della musica tradizionale del territorio, dalla taranta alla canzone classica Napoletana tra cui Paola Salurso, Francesco Citera, Franco D’Angiolillo, Angelo Loia, Luciano Capurro, Pina Speranza (Cilento Tarant), Coros Mediterraneo, Duo Armonium (F. Valente & L. Conforto), Frank Kara Fusion (R. Basile, F.Kara,F. D’Avella) presentati da Enza Ruggiero.
In beneficenza andranno, inoltre, i ricavi dell’asta di profumi organizzata dall’azienda EssenzeSirenae di Paestum e una parte del banco di assaggio salumi&formaggi di Gustando…Insieme di Michele Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Torna alla home