Curiosità

Palinuro: tutto pronto per la “Notte bianca”

Comunicato Stampa

6 Luglio 2015

CENTOLA. L’estate è arrivata ed inizia il susseguirsi degli appuntamenti cilentani che ravvivano ancora di più l’atmosfera della calda stagione. Palinuro con il suo mare e le sue bellezze sarà lo scenario di una notte ricca di appuntamenti.

Con il patrocinio del Comune di Centola Palinuro,Regione Campania, Ept Salerno, Associazione Commercianti Palinuro, Associazione Culturale Publio Virgilio Marone, si parte dalle ore 19 e fino alle 03:00 del mattino, da Via Indipendenza, Via S. Maria e Corso Pisacane: spettacoli itineranti, performer, artisti di strada, mini-concerti e dj set anni 90.

Dalle ore 22:00 Piazza Virgilio con un susseguirsi di ospiti che hanno segnato con la loro musica gli anni più belli e significativi di tutti i tempi..gli anni 90..cantanti,gruppi dance e personaggi scandiranno al ritmo di musica la calda notte estiva di Palinuro.

“Una scelta mirata quella di proporre gli anni 90″dichiara il direttore artistico Gerri Guerrieri..” per far rivivere anche ai più giovani gli anni più belli della musica”.

Orgogliosi della scelta del tema di questa 3^ edizione i project manager dell evento Toni Sogliuzzo,Emanuele Esposito e Toni di Siervo che ringraziano per il supporto,l’azienda vinicola Albamarina,l’Ance,l’hotel La Conchiglia,promettendo una serata originale quanto esclusiva..una serata all’insegna del divertimento del relax ma sopratutto con la più bella musica di tutti i tempi,in una delle cornici più suggestive e affascinanti dell’intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Antonio Quarracino: cardinale e arcivescovo originario di Pollica

Nacque a Pollica, l'8 agosto 1923 ed avrebbe compiuto oggi 102 anni il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino. La storia

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Torna alla home