Attualità

Frane lungo le strade provinciali, al via i primi interventi

Comunicato Stampa

6 Luglio 2015

GIOI CILENTO. All’ennesima lettera inviata dal sindaco di Gioi, Andrea Salati, al presidente della Provincia Giuseppe Canfora, all’assessore ai LL.PP. Imparato e per conoscenza al segretario provinciale PD, Nicola Landolfi, in cui ha rappresentato chilometro per chilometro la situazione critica dei circa 17 della SP 47 di collegamento Cilento interno-Vallo della Lucania, per un’ulteriore richiesta di interventi di messa in sicurezza di questa arteria, qualcosa incomincia a muoversi. In località Santacroce (km. 1,50) e Treone (uscita di Cardile) sono arrivati gli automezzi per asfaltare i tratti dove sono stati operati interventi per ridurre il fenomeno franoso anche grave.


“Alla soddisfazione si accompagna la domanda: è solo l’inizio di un intervento radicale o la meteora di inizio estate?”, afferma Salati. “Avevo segnalato tra una frana e uno smottamento tre bivi pericolosissimi: il bivio Gioi-Omignano, Stio-Orria, Vallo della Lucania: pericolosissimo perché senza segnaletica adeguata, ubicato tra un agglomerato di abitazioni con attività produttive (servizio di benzina , panificio, officina meccanica, capolinea di pullman e campetto polifunzionale), su cui la predicente amministrazione provinciale diceva di aver stanziato 30mila euro; il bivio Gioi-Cardile, Salento, Vallo della Lucania: che ha bisogno di avere segnalazione adeguata, almeno a terra, per le precedenze; e il Bivio Gioi, Moio, Campora, Stio senza segnaletica per le precedenze, la mancanza di guard rail e di segnaletica a terra”, spiega il primo cittadino di Gioi.

“Devo dare atto ai responsabili tecnici dell’arteria – prosegue Salati – di adoperarsi per quello che possono, mentre il Comune continua a intervenire per la pulizia delle cunette e il taglio di erbacce ai lati delle carreggiate. Se il buongiorno si vede dal mattino – conclude il sindaco di Gioi – allora possiamo pensare in positivo. Del resto l’obiettivo comune penso sia quello di chiudere la querelle annosa tra Provincia e Comune venendo anche incontro in tempi brevi agli avventori che vengono nel Cilento interno e ottemperando nel contempo alle esigenze delle popolazioni amministrate che sanno anche premiare, come sappiamo, chi ha operato nella loro direzione per rendere il quotidiano meno difficoltato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home