• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: la pizzeria daZero “comincia dal campo”

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 5 Luglio 2015
Condividi

l 9 luglio la pizzeria daZero “comincia dal campo”: laboratori didattici, incontri con i produttori locali e degustazione della “pizza del territorio” in un iter suggestivo che parte dal “campo” e arriva al “piatto”.

L’appuntamento, “che promette di essere un momento d’incontro e conoscenza, oltre che una festa” – spiega il team di daZero – è articolato in tre momenti: dalle 17:00 alle 19:00, presso l’Azienda Agricola Cobellis e il caseificio Le Starze, si terranno i laboratori didattici sulla lavorazione della mozzarella nella mortella, sulla preparazione dell’impasto per la pizza fritta e sulla mietitura manuale; dalle 19:00 alle 20:30, sempre presso le aziende indicate, protagonisti saranno i produttori locali, che si racconteranno e racconteranno la filosofia del loro mestiere ai partecipanti; alle 20:30, invece, si ci sposterà dal “campo” alla “tavola” presso la pizzeria daZero, dove – nella piazza antistante il locale – sarà organizzato uno spazio espositivo per i produttori e sarà presentato il menù “pizza del territorio”, elaborato per l’occasione con i prodotti di stagione forniti dalle aziende partner.

“Comincia dal campo è un invito dal sapore collettivo, la dimostrazione di come si possa passare dalle parole ai fatti, dal campo alla tavola, perché è nella territorialità, nella filiera corta, che risiede il vero punto di partenza di una buona pizza, nonché di un’economia locale in salute”: ecco come la sfida imprenditoriale di tre amici, amanti del buon cibo, si trasforma in qualcosa di più!

Aperta ad appassionati, produttori locali, esperti del settore e semplici amici di “daZero”, la partecipazione alle attività è libera e gratuita.
Per info e prenotazioni: cominciadazero@gmail.com.

PROGRAMMA “COMINCIA DAL CAMPO”

LABORATORI
Dalle 17:00 alle 18:30 – Azienda Agricola Starze
Il sapore antico della mozzarella nella mortella
Presso il caseificio sarà possibile assistere alla lavorazione della mozzarella nella mortella secondo la tradizione. Sono previsti due laboratori di circa quarantacinque minuti, dove si potrà apprendere anche la storia della nascita di questo prodotto unico.

Dalle 17:00 alle 19:00 – Azienda Agricola Cobellis
La magia degli impasti – ore 17:00
Nel suggestivo contesto dell’antica cucina della casa patronale sarà allestito un laboratorio dove sarà possibile apprendere la preparazione dell’impasto della pizza fritta. Ai partecipanti sarà presentata la miscela di farine e spiegato il perché della scelta di coltivare direttamente in loco il proprio grano. Il laboratorio avrà una durata di circa cinquanta minuti.
Mietitura manuale – ore 18:00
Nei campi di grano aziendali, utilizzati per ottenere le farine della pizzeria daZero, sarà possibile vivere l’esperienza unica ed antica della mietitura manuale. In un’area con le spighe lasciate “in piedi” per l’evento, si cimenteranno nella raccolta a mano gli ospiti, insieme ai produttori locali. Tutti riuniti nell’esperienza rituale della mietitura, un momento faticoso ma anche di festa, perché il raccolto garantiva per la comunità la consapevolezza di aver guadagnato tempo ed assicurata la sopravvivenza. Il valore di questo gesto avvicina le persone e ribadisce un’alleanza. Questo è il primo segno di unione per sancire un patto di fiducia tra domanda ed offerta, tra produttori e consumatori.

INCONTRO COI PRODUTTORI LOCALI
Inizio ore 19:00
I produttori partecipanti all’evento racconteranno la loro esperienza presentando la propria azienda, il prodotto e l’apporto che possono dare alla filiera. La giornalista enogastronomica Antonella Petitti modererà gli interventi.

PIZZA DEL TERRITORIO
Inizio ore 20:30
Il terzo ed ultimo momento della giornata è quello della convivialità e si svolge a vallo da daZero. Dopo la mietitura arrivava sempre il momento della festa e anche in questo caso non si vuole tradire la tradizione! In diversi angoli della piazza i visitatori potranno incontrare i produttori, che hanno partecipato all’evento, parlare con loro ed eventualmente assaggiare il loro prodotto.
La pizzeria daZero, per l’occasione, proporrà un menù speciale ispirato alla filiera corta ed ai prodotti di stagione. Il menu comprenderà solo le pizze con prodotti di stagione e strettamente locali. Si completa così il percorso dal “campo al piatto” offrendo la possibilità di scoprire i sapori di una pizza del territorio.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.