Attualità

Cittadinanzattiva e tribunale del malato discutono delle problematiche dell’ospedale di Sapri

Ernesto Rocco

30 Giugno 2015

Sapri panorama

Cittadinanzattiva – Assemblea Territoriale di Sapri ha organizzato per venerdì 3 luglio l’incontro con Antonio Aceti, Coordinatore Nazionale TDM e Ferdinando Iavarone, Segretario Regionale Cittadinanzattiva Campania per mantenere sempre viva l’attenzione del Tribunale per i Diritti del Malato.

“L’incontro – spiegano gli organizzatori – sarà limitato al Direttivo dell’Assemblea di Sapri, in vista di una manifestazione più generale e a più ampio respiro che si terrà a livello nazionale nel prossimo mese di Settembre. L’incontro del 3 luglio sarà propedeutico alla futura manifestazione nazionale e riguarderà l’ambito locale, le cui problematiche inerenti al Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri rivestono costante attenzione da parte di questa Assemblea“.

Nel corso dell’incontro, che si terrà nella Sala Riunione ex Istituto Santa Croce di Sapri, verranno illustrate delle problematiche al Segretario Regionale di Cittadinanzattiva e al Dirigente Nazionale della Rete del Tribunale del Malato, affinché valutino di persona la situazione, anche sulla scorta delle schede di segnalazione che vengono raccolte dall’Assemblea e che verranno sottoposte alla loro attenzione. Dopo l’incontro Aceti e Iavarone saranno accompagnati dal Direttivo al Presidio Ospedaliero “Immacolata” per una breve visita alla struttura, in accordo con il Direttore Sanitario Maria Ruocco. Seguirà un saluto istituzionale con il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico. Al termine della visita è previsto un incontro con gli organi d’informazione.

Le problematiche che verranno sottoposte ai dirigenti di Cittadinanzattiva riguarderanno l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Disabilità, tempistica per le liste di attesa (che raggiungono anche i sei mesi!), situazione di alcuni reparti, come quelli di Radiologia, Pronto Soccorso, Gastroenterologia, segnalazioni che lamentano mancanze e ritardi nella fruizione di alcuni importanti esami clinici, come ecografia mammaria, mammografia, transrettale, disservizi e lamentele per quanto riguarda il rilascio di certificazioni e la consegna dei farmaci per le malattie rare, come ad esempio celiachia e sclerosi multipla, applicazione Decreto Regionale n.18 del 18.2.2015 – Modello di riorganizzazione delle Cure Primarie – che andrebbe a migliorare la continuità assistenziale e l’emergenza, soprattutto nei territori montani e periferici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home