• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo, ecco le previsioni per il week end

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Giugno 2015
Condividi
Caldo
Situazione: La nostra regione è interessata da una modesta circolazione orientale collegata al vortice presente sul nord-est dell’Europa. In pieno Atlantico va rinforzandosi l’alta pressione delle Azzorre e nei prossimi giorni estenderà
la sua influenza al mediterraneo occidentale interessando parzialmente anche la nostra regione. Intanto dal nord Africa si prepara un avvezione di aria molto calda sulla quale sussistono molti dubbi sulla sua traiettoria. Al momento sembra avere come target la penisola iberica e la Francia ma…
La prima mappa in basso è prevista per le ore centrali di venerdì 26 giugno.Osservate come le correnti, sulla nostra regione, siano disposte dai quadranti orientali; si tratta di aria relativamente fresca ma scavalcando la dorsale appenninica subirà un riscaldamento per compressione adiabatica, presentandosi sul nostro versante tirrenico piuttosto calda e molto secca. Una situazione che rimarrà pressochè invariata anche nella giornata di sabato. Domenica avremo l’attenuazione del flusso di correnti da nord-est per il temporaneo inserimento di aria più umida da nord.
256151
Previsione
Sabato 27: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata. Temperature in lieve aumento con valori massimi che sul lato tirrenico potrebbero raggiungere i 30°C. Sensazione di fresco in serata a causa di una sostenuta ventilazione nord-orientale, più attiva sul Cilento centro-meridionale. Mare generalmente poco mosso.
256153
Domenica: Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso con addensamenti anche consistenti nel corso del pomeriggio in prossimità dei rilievi dove non si escludono isolati rovesci. Si tratterà di fenomeni in rapido esaurimento entro la serata. Temperature senza notevoli variazioni; venti deboli di direzione variabile con tendenza a disporsi da nord-est in serata. Mare poco mosso.
Tendenza successiva
All’inizio della prossima settimana, la mappa in basso è prevista per le ore centrali di lunedì 29 giugno, sul mediterraneo occidentale dovrebbe concretizzarsi una risalita di aria molto calda di estrazione africana che causerebbe un rigonfiamento delle superfici isobariche alla varie quote della troposfera. Al suolo andrebbe strutturandosi un tenace anticiclone con massimi di pressione sull’Europa centrale. Una configurazione barica che, senza dubbio, causerà una forte ondata di caldo su molte aree del mediterraneo occidentale (in primis Spagna e Francia). Al momento non è possibile stabilire in che misura sarebbe coinvolta anche la nostra penisola, ma appare probabile un interessamento almeno marginale tanto da causare la prima vera ondata di caldo di questa estate, almeno a livello di estensione. Qualora il promontorio sposterebbe leggermente il suo asse verso est, anche per la nostra penisola si aprirebbero le porte per un’intensa ondata di calore. Ma, a scanso di equivoci, vale la pena ripeterlo: Dalle elaborazioni attualmente proposte dai maggiori centri di calcolo e rispettando i limiti temporali imposti dalla scienza nessuno è in grado di stabilire l’intensità che assumerà l’ondata di caldo sulla nostra penisola, figuriamoci se si vuole dare un’indicazione sui valori di temperatura che si registreranno al suolo a partire dal 3 luglio (e purtroppo in giro sul web di mappe che riportano i valori termici previsti per ogni regione ce ne sono).
256152
Infine con la mappa successiva, a scala europea, vediamo il motivo per il quale si avrebbe questa avvezione di aria calda dall’Africa. La mappa è prevista sempre per le ore centrali di lunedì 29. Si tratta di un classico che negli ultimi anni si presenta sempre con più frequenza: l’affondo molto ad ovest di una saccatura nord atlantica, con asse disposto da nord-est verso sud-est, favorirebbe la risposta di aria calda, proveniente dal cuore dell’Africa, verso il mediterraneo occidentale. Basterebbe davvero poco affinchè il promontorio africano colpisca in pieno la nostra penisola. In che modo? Un’affondo della saccatura in Atlantico di 200-300 Km più ad est. Al momento questa tendenza non si vede; ad ogni modo lo scopriremo nei prossimi giorni quale sarà l’esatta traiettoria.
256154

Per ulteriori informazioni visita Meteocilento.it

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.