Attualità

Meteo, ecco le previsioni per il week end

Comunicato Stampa

26 Giugno 2015

Caldo
Situazione: La nostra regione è interessata da una modesta circolazione orientale collegata al vortice presente sul nord-est dell’Europa. In pieno Atlantico va rinforzandosi l’alta pressione delle Azzorre e nei prossimi giorni estenderà
la sua influenza al mediterraneo occidentale interessando parzialmente anche la nostra regione. Intanto dal nord Africa si prepara un avvezione di aria molto calda sulla quale sussistono molti dubbi sulla sua traiettoria. Al momento sembra avere come target la penisola iberica e la Francia ma…
La prima mappa in basso è prevista per le ore centrali di venerdì 26 giugno.Osservate come le correnti, sulla nostra regione, siano disposte dai quadranti orientali; si tratta di aria relativamente fresca ma scavalcando la dorsale appenninica subirà un riscaldamento per compressione adiabatica, presentandosi sul nostro versante tirrenico piuttosto calda e molto secca. Una situazione che rimarrà pressochè invariata anche nella giornata di sabato. Domenica avremo l’attenuazione del flusso di correnti da nord-est per il temporaneo inserimento di aria più umida da nord.
256151
Previsione
Sabato 27: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata. Temperature in lieve aumento con valori massimi che sul lato tirrenico potrebbero raggiungere i 30°C. Sensazione di fresco in serata a causa di una sostenuta ventilazione nord-orientale, più attiva sul Cilento centro-meridionale. Mare generalmente poco mosso.
256153
Domenica: Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso con addensamenti anche consistenti nel corso del pomeriggio in prossimità dei rilievi dove non si escludono isolati rovesci. Si tratterà di fenomeni in rapido esaurimento entro la serata. Temperature senza notevoli variazioni; venti deboli di direzione variabile con tendenza a disporsi da nord-est in serata. Mare poco mosso.
Tendenza successiva
All’inizio della prossima settimana, la mappa in basso è prevista per le ore centrali di lunedì 29 giugno, sul mediterraneo occidentale dovrebbe concretizzarsi una risalita di aria molto calda di estrazione africana che causerebbe un rigonfiamento delle superfici isobariche alla varie quote della troposfera. Al suolo andrebbe strutturandosi un tenace anticiclone con massimi di pressione sull’Europa centrale. Una configurazione barica che, senza dubbio, causerà una forte ondata di caldo su molte aree del mediterraneo occidentale (in primis Spagna e Francia). Al momento non è possibile stabilire in che misura sarebbe coinvolta anche la nostra penisola, ma appare probabile un interessamento almeno marginale tanto da causare la prima vera ondata di caldo di questa estate, almeno a livello di estensione. Qualora il promontorio sposterebbe leggermente il suo asse verso est, anche per la nostra penisola si aprirebbero le porte per un’intensa ondata di calore. Ma, a scanso di equivoci, vale la pena ripeterlo: Dalle elaborazioni attualmente proposte dai maggiori centri di calcolo e rispettando i limiti temporali imposti dalla scienza nessuno è in grado di stabilire l’intensità che assumerà l’ondata di caldo sulla nostra penisola, figuriamoci se si vuole dare un’indicazione sui valori di temperatura che si registreranno al suolo a partire dal 3 luglio (e purtroppo in giro sul web di mappe che riportano i valori termici previsti per ogni regione ce ne sono).
256152
Infine con la mappa successiva, a scala europea, vediamo il motivo per il quale si avrebbe questa avvezione di aria calda dall’Africa. La mappa è prevista sempre per le ore centrali di lunedì 29. Si tratta di un classico che negli ultimi anni si presenta sempre con più frequenza: l’affondo molto ad ovest di una saccatura nord atlantica, con asse disposto da nord-est verso sud-est, favorirebbe la risposta di aria calda, proveniente dal cuore dell’Africa, verso il mediterraneo occidentale. Basterebbe davvero poco affinchè il promontorio africano colpisca in pieno la nostra penisola. In che modo? Un’affondo della saccatura in Atlantico di 200-300 Km più ad est. Al momento questa tendenza non si vede; ad ogni modo lo scopriremo nei prossimi giorni quale sarà l’esatta traiettoria.
256154

Per ulteriori informazioni visita Meteocilento.it

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home