Attualità

Al via la V edizione di “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”

Katiuscia Stio

26 Giugno 2015

AQUARA. Sabato  27 e domenica 28 giugno  si terrà la V edizione della manifestazione “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”, organizzata dal Mulino Aquara Alburni, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni La Solidarietà, Tersicore e ASD Steps. L’evento, che si terrà lungo le vie del centro storico, ove saranno collocati stand per la promozione dei prodotti tipici del territorio, ha l’obiettivo di promuovere il consumo della farina artigianale di grano duro naturale da crusca di tipo 1 e di tipo 2 ed i suoi derivati e non solo.

La due giorni mira  a  promuovere l’agricoltura e la dieta mediterranea partendo dal grano e la farina, passando per la tavola con  il pane,  tutelando così  la salute e approdare all’ economia locale. Presente all’evento anche il GAL I sentieri del Buon Vivere  con uno spazio espositivo, quale vetrina del territorio e delle sue eccellenze produttive enogastronomiche ed artigianali, e per illustrare le iniziative svolte ed i progetti realizzati nell’ambito del finanziamento PSR Campania 2007-2013, nei 27 comuni pertinenti alla propria area.

L’arte molitoria ad Aquara è un’attività presente già dai secoli scorsi quando si contavano già ben 7 mulini ad acqua dislocati su tutto il territorio. Oggi è in funzione solo il Mulino Aquara Alburni già presente dagli inizi degli anni ’50. E’ funzionante a rulli, seleziona automaticamente gli eventuali corpi estranei presenti nel grano e i chicchi rotti o di piccole dimensioni. Solo il meglio del grano preventivamente lavato e spazzolato, passa sotto i rulli dove avviene la frangitura. Dopo sei passaggi consecutivi sotto altrettanti rulli, si passa alla setacciatura. “ Cosi nascono le sue genuine e preziose farine.- dichiara orgoglioso Franco Martino-   Il Mulino Alburni ricava le sue farine esclusivamente dal grano prodotto dalla provincia di Salerno proveniente dal Cilento e dalla Piana di Paestum, per questo definita dai veri intenditori Farina di qualità e completamente naturale. Infatti ciò che viene prodotto con essa fa assaporare i veri profumi della magnifica e caratteristica zona dei Monti Alburni”.

Il Mulino Aquara Alburni,  struttura tradizionale e caratteristica del paese, è stato rilevato dalla Tenuta Martino sas di Franco Martino, fautore dello sviluppo ed espansione dell’azienda, che grazie all’amore verso il suo territorio e il suo paese ha incrementato la conoscenza dei veri sapori della sua terra.

Alla base della dieta mediterranea, c’è la farina. Nella nostra cucina è molto usata, ma  conosciamo realmente questo prodotto? Sabato 28, alle ore 20.30  un interessante convegno informerà sulle proprietà nutrizionali della farina, sul fare agricoltura oggi e su come la passione per la terra possa diventare volano per l’economia locale.

Un week end negli Alburni alla scoperta dei sapori e saperi locali

locandina2_aquaralocandina1_aquara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home