Attualità

Meteo: cambiamento in arrivo. Ecco le previsioni

Comunicato Stampa

15 Giugno 2015

Sulla nostra regione insiste ancora una circolazione meridionale che trasporta aria piuttosto calda di estrazione africana. Una circolazione favorita dall’espansione di un promontorio in quota di matrice africana che ha risposto all’affondo di una depressione nord-atlantica in sede iberica. La stessa depressione che
muovendosi verso levante trafiggerà, tra martedì e mercoledì, il promontorio africano, costringendolo ad arretrate verso sud-est spazzando così via il caldo a suon di piogge e temporali. Un’evoluzione del tutto normale per il periodo in corso, probabilmente più normale rispetto al caldo che ci ha interessato nel corso del week-end appena trascorso.
La mappa in basso, relativa alla pressione in quota e al suolo, è prevista per le prime ore di martedì 16 giugno. La depressione iberica andrà in cut-off (evolverà in vortice chiuso, goccia fredda in quota) e dalle Baleari traslerà verso levante con l’intento di sconfiggere il promontorio che ancora insiste su tutte le regioni meridionali italiane. In prossimità del golfo ligure si scorge un minimo al suolo che accompagnerà la goccia fredda nel suo successivo movimento verso sud-est, richiamando correnti da est-nord-est a partire dalle regioni settentrionali.
156151
Con la mappa successiva, prevista per le prime ore di mercoledì, ritroviamo la depressione centrata sulle coste del Lazio in movimento verso sud-est. Ciò causerà una marcata instabilità su tutta la nostra regione con conseguente sensibile diminuzione delle temperature. Notate come dall’Europa centrale affluirà aria relativamente fresca che raggiungerà la nostra regione da nord-est, a seguito dello spostamento verso sud-est dell’intera struttura depressionaria.
156152
Previsione
Tra oggi (Lunedì) e la prima parte di domani non avremo cambiamenti significativi con cielo irregolarmente nuvoloso con il sole che farà capolino tra le nubi. Maggiori spazi soleggiati li avremo nella giornata di domani ma dalla serata la nuvolosità tenderà ad aumentare a partire dai settori nord-occidentali della regione. Nel corso della notte non mancheranno le prime precipitazioni che si intensificheranno nella giornata di mercoledì. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti deboli da sud-ovest in intensificazione dalla sera. Mare poco mosso con tendenza ad aumento del moto ondoso, risultando mosso a largo in nottata.
156153
Mercoledì sarà una giornata con tempo molto instabile con frequenti precipitazioni che in mattinata interesseranno maggiormente le aree costiere mentre durante il pomeriggio i fenomeni si concentreranno nelle aree interne e montuose. Non mancheranno manifestazioni temporalesche anche di una certa consistenza. Va sottolineato che su alcune località non mancheranno ampie schiarite con lunghe pause asciutte. Temperature in sensibile diminuzione con valori che si porteranno lievemente al di sotto della media stagionale. Venti inizialmente da libeccio, ruoteranno da nord-nord-est nel corso del pomeriggio-sera, risultando di moderata intensità. Mare mosso.
Giovedì la depressione abbandonerà la nostra regione!  Cielo poco nuvoloso lungo la costa mentre addensamenti pomeridiani interesseranno le aree montuose dove non si esclude qualche isolato piovasco . Temperature gradevoli per venti moderati e a tratti forti da nord-est; farà un po’ fresco nelle ore serali. Mare poco mosso.
Venerdì ulteriore miglioramento con temperature in ripresa!
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home