• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Michele Cammarano, un cilentano nel Consiglio Regionale

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 10 Giugno 2015
Condividi
Michele Cammarano

E’ attivista del Movimento 5 Stelle dal 2009. Ha iniziato frequentando i primi gruppi, che erano pochi, in provincia di Salerno, per capire chi avesse idee affini al movimento, e probabilmente non lo sapeva nemmeno, spronando le persone all’impegno civile e alla partecipazione.
Michele Cammarano, 41 anni da compiere a luglio, è l’unico consigliere regionale del M5S eletto in provincia di Salerno. E’ considerato uno dei principali artefici della diffusione del movimento nel Cilento e in provincia. Originario di Roccadaspide, dopo aver vissuto per molti anni a Battipaglia, oggi abita a Capaccio Scalo con la moglie e il loro bimbo di tre anni. Consulente di marketing, per cinque anni si è occupato di progettazione europea per la promozione di prodotti biologici, Igp e Dop italiani in Italia e nel mondo. Per altri cinque anni ha lavorato come coordinatore durante le borse europee sul turismo nello stand dell’Enit. E’ per questo che il suo impegno in Regione sarà rivolto particolarmente a questi due settori. «Intendo portare avanti i punti del nostro programma – spiega – come incentivare l’utilizzo dei prodotti a chilometro zero. Sarà molto utile girare la regione informando le imprese agricole sulle nuove tendenze in agricoltura, migliorando le performance di produzione e promozione dei prodotti, oltre che dare supporto sui finanziamenti europei. Per quanto riguarda il turismo, bisogna essere più presenti nei grossi eventi internazionali in maniera efficace. Quello che prima facevo per lavoro ora intendo farlo come consigliere regionale».
Perché ha scelto il M5S? «Perché s’ispira ai valori dell’onestà, della meritocrazia, alla difesa dei più deboli e all’impegno civile. Cercavo una valvola di sfogo alla rabbia che tutti i giorni ti viene quando vedi le ingiustizie e al non volersi arrendere al fatto che il mondo sia dei furbi e non degli onesti».
Appena un anno fa Michele Cammarano non fu eletto al Parlamento Europeo per una manciata di voti. Fu il più votato dopo la capolista eletta. Senza perdersi d’animo, ma semmai incoraggiato dalle manifestazioni di fiducia e di affetto delle persone dopo quell’esperienza, ha deciso di rimettersi in gioco per le regionali. «Il giorno dopo le Europee ero di nuovo per strada, tra la gente. Lì e dai messaggi della gente mi accorgevo che c’erano persone che credevano in me. Ho dato la mia disponibilità e le persone in rete mi hanno votato determinando la mia candidatura». Rispetto ai partiti tradizionali, il M5S conduce una campagna elettorale basata su risorse economiche volutamente limitate. Eppure Cammarano ce l’ha fatta lo stesso. «Ho cercato di intercettare le persone che non ci conoscevano e che non percepivano in noi un’alternativa a un metodo differente a quello a cui erano state abituate fino ad ora». Ha avuto la certezza di essere stato eletto soltanto il lunedì pomeriggio, quando sul sito del Ministero è stato ufficiale che il M5S aveva ottenuto un seggio a Salerno. «Ero in un bar con un amico, mi sono commosso. Poi hanno iniziato a chiamarmi». In Consiglio Regionale Michele Cammarano porterà tutti i cittadini, non soltanto i suoi elettori. «Noi partiamo dall’assunto che uno vale uno. Siamo portavoce dei cittadini, siamo una comunità e insieme a noi entra tutta la comunità. Le decisioni partono sempre dal basso, mai dall’alto. La mia elezione è la prova che chiunque può contribuire al bene della sua comunità senza essere figlio di potenti, senza avere grossi interessi alle spalle e spendendo cifre che a un candidato di un altro partito possono sembrare ridicole. Io ho speso poco più di 2000 euro».

s
TAG:capacciocapaccio notizieconsiglio regionale campaniainfo cilentoInfocilentomichele cammaranomovimento 5 stellepaestumsalerno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.