• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: ecco le previsioni per i prossimi giorni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Giugno 2015
Condividi
Caldo

La risalita di aria calda dal nord Africa in direzione della penisola iberica favorirà un rigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa con l’espansione di un promontorio in quota che interesserà più direttamente le regioni settentrionali italiane. La nostra regione

subirà comunque gli effetti che si avvertiranno con un aumento delle temperature ma anche con un’attiva instabilità lungo la dorsale appenninica durante il pomeriggio.

La mappa in basso della pressione al suolo e in quota è prevista per la prossima notte: possiamo osservare come dal Sahara occidentale un promontorio in quota, passante per l’Iberia, estenderà la sua influenza alle nostre regioni settentrionali mentre al suolo la pressione andrà rinforzandosi su tutta la penisola.
26152
Con la mappa successiva, prevista per la notte tra mercoledì 3 e giovedì 4, si nota l’ulteriore espansione del promontorio in quota che ingloberà tutto il centro-nord, fino a sfiorare la nostra regione. Al suolo la pressione subirà un ulteriore rinforzo a nord delle Alpi. Questo favorirà la disposizione delle correnti da nord-est che contrariamente a quanto avviene in inverno risulteranno calde a causa del riscaldamento causato sia dai moti subsidenti tipici delle condizioni di alta pressione e sia dal riscaldamento per compressione adiabatica delle masse d’aria in discesa dall’appennino verso il Tirreno.
26151
L’afflusso diretto di aria calda proveniente dal nord Africa interesserà parzialmente la penisola iberica, come dimostra la mappa in basso prevista per le ore centrali di giovedì 4 giugno, dove sono riportate le isoterme a 850 hpa (a circa 1500 metri). Per cui parlare di ondata di caldo africano e apostrofandola magari con Super o Feroce è fuori da ogni logica. 
26153
Pertanto a partire da domani mercoledì 3 giugno avremo un costante aumento delle temperature con valori che entro venerdì si porteranno al di sopra della media del periodo ma ben lontani dai record registrati negli ultimi anni durante le eccezionali ondate di calore. In generale i valori massimi, sulla nostra regione, non dovrebbero superare i 32°-33°C nelle aree interne;lungo la costa avremo qualche grado in meno a causa della temperatura ancora bassina delle acque superficiali del nostro mare. Inoltre durante i pomeriggi, soprattutto tra giovedì e venerdì non mancheranno rovesci anche temporaleschi nelle aree interne e montuose, in dissolvimento entro la serata. Questa fase di tempo prevalentemente stabile e calda dovrebbe continuare almeno fino ai primi giorni della prossima settimana.
Per ulteriori informazioni consulta Meteocilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.