Cronaca

Nasce Viviamo Vallo, la nuova associazione di commercianti e artigiani

Inizia ufficialmente il lavoro di "Viviamo Vallo", la nuova associazione dei commercianti e degli artigiani di Vallo della Lucania.

Antonella Agresti

29 Maggio 2015

Inizia ufficialmente il lavoro di “Viviamo Vallo”, la nuova associazione dei commercianti e degli artigiani di Vallo della Lucania.

Nei giorni scorsi si è costituito il direttivo composto da Nunzia Di Giacomo, Annarita Piccininno, Gaetana Giusto, Giovanni Santulli, Roberto Viterale, Antonio Ricciardi, Geppino Paolino, Mario Chirico e del Presidente Nicola Nicoletti. L’obiettivo è ora quello di avanzare delle proposte per lo sviluppo del settore, dando l’opportunità ai commercianti di tutti i quartieri, le piazze e le strade di esprimere esigenze e idee da presentare a chi governa la sfera pubblica. “Siamo pronti ad intraprendere un discorso di solidarietà con tutta Vallo della Lucania, senza distinzione – spiegano dal direttivo – Ecco perché siamo nati, per un discorso globale della nostra cittadinanza, e ci vede, al momento, contare quasi 90 iscritti”.

Tra i primi problemi riscontrati dal consiglio i lavori nel centro cittadino e la zona a traffico limitato in via De Mattia. “La ZTL ha mietuto molte vittime: sono attualmente al calcolo le attività che in questi 10 anni di chiusura al traffico hanno abbassato definitivamente le saracinesche o si sono trasferite. Troppe quelle che hanno visto la riduzione anche del 40% del loro introito. Troppo poche quelle che tacciono”, spiegano dall’associazione. Di qui la richiesta agli amministratori “Di esporci con urgenza quale sarà la viabilità e la sosta auto tra Via De Mattia e Piazza Vittorio Emanuele a fine lavori”. “Non promesse ma concretezze – concludono – per non giocare sulla pelle di famiglie che hanno investito interessi, speranze e capitali nel commercio a Vallo della Lucania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home